Les Ballets Trockadero de Monte Carlo al Teatro Romano: unica tappa italiana dal 12 al 17 agosto

La celebre compagnia americana tutta al maschile porta a Verona il suo mix di tecnica impeccabile e comicità irresistibile per l’Estate Teatrale Veronese 2025

Les Ballets Trockadero de Monte Carlo

Dal 12 al 17 agosto 2025, il Teatro Romano di Verona ospiterà l’unica tappa italiana del tour mondiale di Les Ballets Trockadero de Monte Carlo, conosciuti in tutto il mondo come Trocks.
Questa compagnia statunitense, formata esclusivamente da uomini, è diventata un fenomeno di culto grazie alla capacità di coniugare virtuosismo tecnico e ironia intelligente, parodiando con affetto i grandi classici del balletto.

Spettacoli iconici tra tecnica e ironia

Sul palco di Verona i Trocks porteranno alcuni dei loro successi più celebri, tra cui:

  • Il II atto de “Il Lago dei Cigni”;

  • La Morte del Cigno di Camille Saint-Saëns, rivisitata in chiave comica;

  • Le Grand Pas de Quatre (1845), ricostruzione ironica di un gala storico;

  • La notte di Valpurga, ispirata alla versione del Bolshoi.

Gli artisti interpreteranno tutti i ruoli – da cigni a principesse, da principi impacciati a dame vittoriane – con scarpette da punta e tutù, sfidando stereotipi e regalando spettacoli tanto esilaranti quanto raffinati.

Le origini dei Trocks: dalla parodia off-Broadway alla ribalta mondiale

Nati nel 1974 a New York da un gruppo di ballerini che amava reinterpretare il balletto classico “en travesti”, i Trocks si sono imposti grazie a recensioni entusiaste su testate come The New Yorker e The New York Times.
In 50 anni di carriera, la compagnia si è esibita in oltre 660 città e 43 Paesi, partecipando a festival internazionali, programmi televisivi e produzioni speciali.

Oggi i Trocks sono riconosciuti per la loro eccellenza artistica, vincitori di premi prestigiosi come il Critic’s Circle National Dance Award (2007) e il Premio Positano (Italia).

Dichiarazioni e significato culturale dell’evento

Marta Ugolini, assessora alla Cultura del Comune di Verona, sottolinea che la presenza dei Trocks arricchisce il programma dell’Estate Teatrale Veronese, offrendo “un’esperienza di danza fuori dagli schemi, capace di emozionare e divertire”.
Il presidente della Commissione Cultura, Giovanni Pietro Trincanato, evidenzia come lo spettacolo offra un approccio nuovo al balletto, rompendo la tradizionale formalità di questa disciplina.
Per Dannia Pavan, direttore organizzativo di ETV, l’evento rappresenta “un ponte tra passato e contemporaneità, capace di trasformare ogni serata in un momento indimenticabile”.

Informazioni utili

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Tango argentino
Musei aperti, concerti, film sotto le stelle e spettacoli per bambini: il lungo weekend dell’Assunta...
Cinema all'aperto
Dal 18 agosto al 14 settembre torna la rassegna estiva organizzata dal Comune di Verona...

Altre notizie