Verona, nuova biglietteria per Fondazione Arena in via Roma: più vicina ai turisti

Inaugurato il punto vendita sotto i portici del Teatro Filarmonico: aperto tutto l’anno e potenziato con servizi multimediali e infopoint

Arena di Verona

Fondazione Arena ha ufficialmente inaugurato la sua nuova biglietteria nel centro storico di Verona, in una delle zone a più alto afflusso turistico della città. L’apertura è avvenuta sabato 2 agosto 2025, sotto i portici del Teatro Filarmonico, lungo via Roma, importante arteria pedonale che collega direttamente a piazza Bra e all’Arena.

Il nuovo punto vendita prende il posto della precedente biglietteria di via dei Mutilati, attiva finora solo durante gli spettacoli al Filarmonico. Oggi, invece, sarà un servizio operativo tutto l’anno, configurandosi non solo come sportello per l’acquisto dei biglietti, ma anche come infopoint costante per turisti e cittadini. Concepita come uno spazio moderno, multimediale e multifunzionale, la struttura ospita schermi informativi, materiali promozionali e personale specializzato pronto a offrire assistenza su spettacoli, cast e orari.

Fino al termine di settembre, la biglietteria seguirà l’orario estivo: aperta tutti i giorni dalle 10 alle 18, escluso il lunedì. L’orario invernale sarà annunciato successivamente. La storica biglietteria di via Dietro Anfiteatro continuerà a rimanere operativa, ampliando così la rete di accoglienza della Fondazione Arena.

“È un’apertura che aspettavamo da anni”, ha dichiarato la sovrintendente Cecilia Gasdia, sottolineando come la nuova sede, situata in un punto strategico e ad altissima visibilità, permetterà di intercettare un numero maggiore di visitatori, rendendo la comunicazione con il pubblico più efficace e immediata. “A due passi da piazza Bra e dal Teatro Filarmonico, questo spazio diventerà un punto di riferimento essenziale per chi arriva in città”, ha aggiunto.

Anche il vicedirettore artistico Stefano Trespidi ha espresso soddisfazione per l’investimento realizzato: “Abbiamo colmato un vuoto. Via Roma meritava una vetrina firmata Fondazione Arena”, ha affermato, annunciando che a breve lo sportello verrà dotato di un impianto audio interno ed esterno e di nuovi schermi interattivi, con l’obiettivo di arricchire ulteriormente l’esperienza di accoglienza.

L’intervento è stato reso possibile grazie alla collaborazione con l’Accademia Filarmonica, che ha messo a disposizione gli spazi precedentemente utilizzati come ingresso per la Sala Filarmonica. Il risultato è una struttura accessibile, moderna e perfettamente integrata nel contesto urbano, pensata per rafforzare il legame tra città, istituzioni culturali e flusso turistico.

L’iniziativa rientra in una più ampia strategia di valorizzazione del patrimonio artistico e musicale veronese, che punta su prossimità, digitalizzazione e accessibilità per attrarre un pubblico sempre più ampio, nazionale e internazionale.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Roberto Bolle
Danza classica, contemporanea e musica dal vivo: due serate evento con un cast internazionale...
Arena Opera
Sindacati denunciano malori tra gli artisti: caldo soffocante, costumi pesanti e sicurezza a rischio...
Nabucco
Cgil e Cisl denunciano condizioni insostenibili per i lavoratori durante le recite. La Fondazione avvia...

Altre notizie