Caldo africano in arrivo: da giovedì torna l’estate vera

L’anticiclone africano conquisterà l’Europa occidentale e l’Italia: attesi picchi di 34-35 gradi e afa persistente, ma senza eccessi estremi.

Il meteo è pronto a voltare pagina nella seconda parte della settimana, con l’arrivo dell’anticiclone africano che riporterà il caldo stabile e soleggiato su gran parte dell’Europa occidentale, Italia compresa. Dopo un inizio di agosto all’insegna dell’instabilità, delle piogge e delle temperature sotto la media stagionale, si apre ora una fase più tipicamente estiva, con valori termici in deciso rialzo.

L’anticiclone inizierà a guadagnare terreno già a metà settimana, con un progressivo miglioramento delle condizioni meteo e un aumento delle temperature. Le prime giornate di agosto avevano infatti mostrato un quadro climatico anomalo, con temporali e giornate grigie, ma il trend sta per cambiare. Le previsioni indicano un deciso rinforzo del caldo a partire da giovedì, con massime che si porteranno intorno ai 34 gradi, e picchi locali fino a 35 gradi nelle zone meridionali della provincia.

Già da martedì le temperature cominceranno a salire: si prevedono 31 gradi, accompagnati da cieli prevalentemente sereni e un’atmosfera decisamente più estiva. Solo mercoledì potrebbe esserci una breve parentesi con qualche nuvola in più, ma si tratterà di una pausa temporanea. Da giovedì in avanti, il dominio dell’anticiclone sarà netto: sole, caldo e afa saranno i protagonisti fino almeno a domenica.

Anche se non si prevedono picchi eccezionali, il caldo sarà intenso e persistente, tanto da far percepire un generale disagio fisico, soprattutto nelle ore centrali del giorno. Le temperature, pur non raggiungendo valori estremi, ritorneranno su livelli che ricordano le estati più torride degli ultimi anni, come quelle del 2023 e del 2017, quando furono registrate punte vicine ai 38 gradi.

Nel confronto con gli anni passati, il mese di agosto ha spesso mostrato un volto rovente: nel 2023 si toccarono quasi i 38 gradi, nel 2017 si arrivò a 38,2 e nel 2012 si superò più volte la soglia dei 30 gradi, con una punta di 37,8. Tuttavia, resta ancora imbattuto il record del 2003, quando l’11 agosto si toccarono ufficialmente i 39,4 gradi, il valore più alto mai registrato in città.

Nel breve termine, la situazione resta comunque sotto controllo. Nessuna ondata eccezionale è attesa, ma la sensazione di afa sarà comunque evidente, specie nelle ore serali e notturne, complice anche il ristagno dell’aria. Gli esperti segnalano che, almeno fino a metà della prossima settimana, il tempo resterà stabile, soleggiato e via via più caldo.

In sintesi, l’estate sta per riprendersi la scena con decisione, dopo un avvio di agosto decisamente fuori standard. Il caldo africano riporterà l’Italia in una configurazione climatica pienamente estiva, con giornate luminose e afose, anche se senza eccessi da bollino rosso.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Protezione Civile regionale ha dichiarato lo stato di allarme climatico per il 15 e...
Il weekend del 15 agosto sarà dominato dall’alta pressione africana, regalando giornate estive e afose,...
Oasi climatiche a Verona
Temperature percepite oltre i 37 gradi, raccomandazioni della Protezione Civile e apertura di oltre 100...

Altre notizie