Ponte Nuovo verso la riapertura: asfaltatura in corso dopo quattro anni di lavori

Completati i marciapiedi e il restauro delle balaustre, il viadotto sarà di nuovo percorribile ad agosto. Investimento da 4 milioni di euro

Lavori Ponte Nuovo

Verona – Dopo quattro anni di cantiere e un investimento di oltre quattro milioni di euro, il Ponte Nuovo si prepara a riaprire al traffico. Il cronoprogramma degli interventi è entrato nella fase conclusiva, con le operazioni di fresatura eseguite tra ieri e oggi (30 luglio) e la posa del nuovo asfalto prevista per domani. L’annuncio è arrivato dall’assessore alle strade Federico Benini, che ha effettuato un sopralluogo per verificare l’avanzamento dei lavori.

Completati nei giorni scorsi la sistemazione dei marciapiedi, il restauro conservativo delle balaustre in pietra e gli interventi per l’adeguamento antisismico, ora si procede con la posa del manto stradale e dei giunti, ultime operazioni tecniche prima della riapertura completa del viadotto, prevista per agosto.

Aggiornamenti in Commissione e richieste dell’opposizione

Nel corso di un intervento in Commissione seconda, presieduta da Carlo Beghini, Benini ha fornito anche un aggiornamento sullo stato delle manutenzioni stradali in città. I consiglieri della minoranza, Patrizia Bisinella, Barbara Tosi e Rosario Russo, hanno chiesto che venga convocata una nuova commissione di monitoraggio e hanno sollecitato maggiore attenzione su buche, caditoie e dissesti del manto stradale in diverse zone del territorio urbano.

Gli investimenti per la viabilità

Sul fronte finanziario, l’assessore ha ricordato che l’ultima variazione di bilancio prevede 800mila euro per gli interventi sulle strade principali e 1,9 milioni di euro destinati alle Circoscrizioni, suddivisi secondo criteri oggettivi: popolazione, superficie territoriale, lunghezza della rete stradale e tipologia delle vie. A questi si aggiungono i 3,4 milioni di euro già stanziati nel 2024, che comprendono anche il progetto “Viali alberati”, e 650mila euro per arterie di collegamento primarie.

Nel triennio 2023–2025, ha sottolineato Benini, sono stati messi a bilancio 9 milioni di euro per la viabilità, superando gli 8 milioni spesi tra il 2018 e il 2022. Un impegno che ha permesso interventi su oltre 1.200 chilometri di rete stradale comunale, cercando di recuperare i ritardi accumulati negli anni precedenti.

Focus sul centro storico

Novità anche per la manutenzione delle pavimentazioni storiche: sono stati assunti due nuovi posatori di porfido, che affiancheranno quello già in servizio per procedere alla sistemazione graduale del centro storico entro l’arco di un anno. Un’azione volta a preservare la qualità estetica e la sicurezza delle superfici in pietra più delicate e soggette a usura.

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Poste
Presidio garantito in città con 30 sportelli attivi, ATM h24 e servizi online sempre disponibili...
Nuovi plateatici, spazi espositivi e agevolazioni Tari: il Comune accanto alle attività penalizzate dal cantiere...
Il cantiere di Acque Veronesi si sposta e modifica i percorsi in zona. Obiettivo: migliorare...

Altre notizie