Da lunedì 28 luglio, la Polizia locale di Verona intensifica i controlli contro la velocità eccessiva dei veicoli. Le pattuglie munite di autovelox e telelaser opereranno per tutta la settimana su sei arterie cittadine: via Palazzina, via della Libertà, via Vigasio, via Chioda, via Unità d’Italia e corso Venezia.
I controlli, parte di una programmazione settimanale, mirano a migliorare la sicurezza stradale e a prevenire incidenti in zone ad alta percorrenza. Oltre ai dispositivi mobili, resta attiva la postazione fissa autovelox in tangenziale Nord, in prossimità dell’uscita di Santa Lucia, dove vengono monitorate le velocità in entrambi i sensi di marcia.
Ufficio Mobile di Prossimità presente in Veronetta
Accanto all’attività di controllo sulla velocità, la Polizia locale garantisce anche presenza sul territorio con l’Ufficio Mobile di Prossimità. Il mezzo sarà operativo nella zona di Veronetta, in particolare tra piazza Santa Toscana e Lungadige Porta Vittoria, da lunedì a sabato con i seguenti orari:
-
Mattina: dalle 10.00 alle 13.00
-
Pomeriggio: dalle 13.30 alle 19.00
L’Ufficio Mobile offre un punto di contatto diretto tra cittadini e agenti, permettendo segnalazioni, richieste di informazioni e assistenza per problematiche legate alla sicurezza urbana. L’iniziativa si inserisce nel quadro di un rafforzamento della prossimità e del dialogo con il territorio.
Informazioni online sui controlli in città
Tutti i dettagli relativi alle postazioni dei controlli elettronici della velocità e alla presenza dell’Ufficio Mobile sono consultabili sul sito ufficiale della Polizia locale di Verona, all’indirizzo: www.comune.verona.it. L’aggiornamento settimanale consente ai cittadini di verificare con trasparenza dove saranno presenti gli agenti e i dispositivi di controllo, contribuendo così a una guida più consapevole e responsabile.