È stata prorogata al 7 settembre la scadenza per partecipare al concorso fotografico “Verona da conoscere – I ponti di Verona”, promosso dall’Associazione Consiglieri comunali Emeriti del Comune di Verona. L’iniziativa vuole valorizzare il patrimonio storico e sociale della città attraverso immagini inedite dei ponti veronesi sul fiume Adige, accompagnate da brevi racconti e testimonianze.
Obiettivo del concorso è stimolare una riflessione sul cambiamento urbano e sull’identità della città, invitando i partecipanti a documentare il contesto architettonico, culturale e umano dei ponti, spesso dimenticati o poco valorizzati, ma ricchi di storia e significato.
Chi può partecipare e come iscriversi
Il concorso è gratuito e aperto a tutti i cittadini maggiorenni, con l’unica esclusione dei fotografi professionisti. Le iscrizioni si effettuano tramite l’invio di una e-mail all’indirizzo: assconsiglieriemeriti@comune.verona.it
. Alla mail dovranno essere allegati:
-
Un miniportfolio di massimo 3 fotografie inedite per ciascun ponte scelto
-
Una breve storia del ponte (obbligatoria ai fini dell’ammissione)
-
Un racconto di vita o un evento realmente accaduto legato al ponte, documentato con fonti o testimonianze (max 2.000 caratteri)
-
La scheda di iscrizione compilata (disponibile sul sito del Comune di Verona)
Ogni partecipante può candidare fino a due ponti, ciascuno accompagnato da un proprio miniportfolio di tre immagini.
Requisiti tecnici delle immagini
Le fotografie devono essere in formato JPEG, risoluzione massima 300 dpi. Sono accettate elaborazioni digitali (anche HDR, viraggi, bianco e nero, post-produzione standard), purché le immagini non siano state generate da intelligenza artificiale o realizzate con strumenti grafici fotorealistici come render o modelli 3D. A tutela dell’autenticità, la giuria si riserva il diritto di richiedere i file originali in formato RAW.
Le immagini dovranno rappresentare non solo l’architettura del ponte, ma anche l’ambiente circostante e il contesto urbano, contribuendo a una narrazione visiva completa.
Invio e selezione delle opere
I materiali devono essere inviati via email o tramite servizi come WeTransfer, all’indirizzo ufficiale del concorso. Non saranno accettate consegne a mano o invii tramite altri canali.
Solo i partecipanti selezionati riceveranno una comunicazione via e-mail, con l’invito a stampare le fotografie su carta opaca formato 20×30 cm, da applicare su cartoncino nero 30×40 cm. Le opere selezionate saranno esposte in una mostra pubblica e inserite in un catalogo ufficiale del concorso, a cura dell’organizzazione.
Un’occasione per riscoprire Verona
Il concorso “Verona da conoscere” rappresenta una rara occasione per unire creatività, storia e impegno civico. Documentare visivamente i ponti della città significa contribuire a una riflessione collettiva sul valore degli spazi pubblici, suggerendo spunti concreti per politiche di conservazione e valorizzazione del territorio urbano.
Tutti i dettagli e il regolamento completo sono disponibili sul sito del Comune di Verona, alla pagina dedicata all’Associazione Consiglieri comunali Emeriti.