Servizio Civile Universale: 26 giovani in partenza con Progettomondo, due sono veronesi

Alice Ferrari e Sofia Gugole tra i nuovi Caschi Bianchi in partenza per America Latina e Africa: esperienze umane, sociali e professionali all’insegna della cooperazione internazionale

Servizio civile in Africa

Saranno 26 i volontari e le volontarie che tra fine luglio e inizio agosto partiranno per un anno di Servizio Civile Universale nei progetti di Progettomondo Ets, attivi in America Latina e Africa. Le destinazioni sono Bolivia, Perù, Honduras, Marocco, Tunisia e Mozambico. Tra loro anche due giovani veronesi: Alice Ferrari, 25 anni, di Borgo Trento, e Sofia Gugole, 27 anni, originaria di Palù.

L’iniziativa è parte della missione storica di Progettomondo, associazione con sede a Verona e oltre 60 anni di impegno nella cooperazione internazionale, oggi attiva in più di dieci Paesi tra Africa, America Latina e Medio Oriente.

Una generazione che unisce solidarietà e professionalità

I partecipanti hanno completato nei giorni scorsi la formazione pre-partenza, un momento centrale per sviluppare consapevolezza sul significato della scelta e rafforzare le competenze necessarie. Come spiega Agnese Piva, responsabile dell’ufficio Servizio Civile di Progettomondo, “molti giovani oggi scelgono il Servizio Civile anche per prepararsi a una futura carriera nella cooperazione”, coniugando motivazioni personali e prospettive professionali.

Accanto ai 26 volontari del Servizio Civile, l’associazione ospita anche quattro volontarie dei Corpi Civili di Pace impegnate in Bolivia su progetti legati alla gestione dei conflitti sociali.

Alice Ferrari: dal liceo Maffei al Perù per i diritti delle popolazioni indigene

Il 31 luglio Alice Ferrari sarà in volo per Lima, capitale del Perù, dove lavorerà presso il Centro Amazzonico di Antropologia e Applicazioni Pratiche, in un progetto a tutela dei diritti delle popolazioni indigene dell’Amazzonia. Dopo il diploma al Liceo Maffei, Alice ha studiato relazioni internazionali e cooperazione allo sviluppo all’Università Cattolica di Milano.

Il suo percorso è già ricco di esperienze sul campo: in Palestina nel 2018, in Bolivia nel 2023, e un tirocinio in Messico nell’ambito di un programma ministeriale. “Il Perù è un Paese che ho sempre sentito vicino, fin da bambina – racconta – Questo progetto mi permetterà di unire le mie competenze accademiche con un’esperienza concreta. Credo che la sfida ambientale e climatica sia oggi la priorità assoluta per il futuro del pianeta”.

Sofia Gugole: da Palù al Marocco per comprendere i fenomeni migratori

Béni Mellal, in Marocco, sarà invece la destinazione di Sofia Gugole, che ha studiato Scienze politiche, relazioni internazionali e diritti umani a Padova, per poi specializzarsi a Torino in Scienze internazionali, con un focus sul profilo economico e aziendale. Tuttavia, è l’ambito del peacebuilding ad aver catturato maggiormente il suo interesse.

Scout da sempre, legata a esperienze di volontariato anche grazie alla madre, Sofia ha scoperto Progettomondo tramite il bando del Servizio Civile. La scelta di Béni Mellal nasce anche da una motivazione personale: “È la città di origine di un ragazzo che lavora con i miei genitori – spiega – Capire meglio il contesto da cui proviene mi aiuterà ad avvicinarmi in modo più consapevole ai temi della migrazione. Vorrei mettere in pratica ciò che ho studiato, ma anche crescere come persona e come cittadina del mondo”.

Una rete internazionale per una cittadinanza attiva e globale

I Caschi Bianchi rappresentano una generazione di giovani impegnati nel costruire ponti tra culture, nel promuovere i diritti umani e nel rafforzare la solidarietà globale. In un anno di Servizio Civile, saranno chiamati a collaborare in progetti educativi, sociali e ambientali, contribuendo alla trasformazione dei contesti locali in cui operano.

Il progetto, promosso e coordinato da Progettomondo Ets, mira a rafforzare la coscienza civile e politica dei partecipanti, offrendo allo stesso tempo un’esperienza professionale concreta che li prepara all’ingresso nel mondo del lavoro nel settore della cooperazione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Poste
Presidio garantito in città con 30 sportelli attivi, ATM h24 e servizi online sempre disponibili...
Nuovi plateatici, spazi espositivi e agevolazioni Tari: il Comune accanto alle attività penalizzate dal cantiere...
Conclusa la fase di partecipazione formale al Piano di Assetto del Territorio. L’Amministrazione annuncia un...

Altre notizie