Veneto, scatta l’allerta gialla per temporali: rischio grandine e forti raffiche

Previsti forti rovesci, grandinate e raffiche di vento: attivata la fase di attenzione per rischio idrogeologico

È stata diramata un’allerta meteo gialla per temporali su tutto il Veneto. La Protezione civile regionale ha attivato la fase di attenzione per criticità idrogeologica, valida dalle ore 13 di lunedì 21 luglio fino alla mezzanotte di martedì 22 luglio, a causa dell’arrivo di una nuova fase di instabilità atmosferica sul territorio.

Nel corso del pomeriggio di oggi sono attesi rovesci e temporali sparsi, più probabili nelle zone centro-settentrionali della regione, con la possibilità di fenomeni localmente intensi. Tra i principali rischi segnalati: forti precipitazioni, grandinate isolate e raffiche di vento anche violente.

La situazione è monitorata costantemente dal Centro funzionale decentrato della Regione Veneto, che invita la popolazione a prestare attenzione negli spostamenti e ad evitare aree esposte come sottopassi, corsi d’acqua o zone a rischio allagamento durante il passaggio dei temporali.

Nuova ondata di maltempo in arrivo da mercoledì sera

Dopo questa prima fase di instabilità, un secondo fronte perturbato è atteso da mercoledì sera, con ulteriori temporali e un generale calo delle temperature. La seconda parte della settimana potrebbe essere caratterizzata da piogge più diffuse e clima fresco, soprattutto nelle zone pedemontane e interne.

L’invito della Protezione civile è quello di restare aggiornati sull’evoluzione delle condizioni meteo attraverso i canali ufficiali e di adottare comportamenti prudenti anche nelle prossime 48 ore.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il cantiere di Acque Veronesi si sposta e modifica i percorsi in zona. Obiettivo: migliorare...
La 43enne di Monteforte d’Alpone conquista la giuria con eleganza e simpatia nella categoria 25-45...
Oasi climatiche a Verona
Temperature percepite oltre i 37 gradi, raccomandazioni della Protezione Civile e apertura di oltre 100...

Altre notizie