Al via i lavori sui ponti del Canale Camuzzoni: più sicurezza e decoro

Partito il cantiere da via Pigafetta, sei ponti interessati dalla riqualificazione. Investimento da 500 mila euro per nuovi parapetti, marciapiedi e verde urbano

Sono cominciati ieri gli interventi di riqualificazione dei ponti che attraversano il Canale Camuzzoni, in un’operazione che punta a migliorare sicurezza strutturale, funzionalità e decoro urbano lungo uno degli assi ciclopedonali più utilizzati della città. Il primo tratto a essere interessato è il ponte di via Pigafetta, da cui si partirà per poi coinvolgere progressivamente altri cinque attraversamenti: via Quarto Ponte (ai civici 1 e 20), via Andrea Doria, via San Marco e via Perloso.

Il progetto, finanziato con 500 mila euro anticipati dal Comune di Verona e successivamente rimborsati dal Consorzio Canale Camuzzoni, prevede un rifacimento completo di parapetti e marciapiedi. I vecchi elementi, ormai usurati, lasceranno spazio a nuove strutture in acciaio con montanti più ravvicinati, pensati per prevenire tentativi di arrampicata o cadute accidentali. I parapetti saranno anche più alti rispetto a quelli attuali, con una base solida in cemento armato, rifinita con materiali in pietra e asfalto per rispettare l’identità architettonica della zona.

Non solo interventi tecnici, ma anche attenzione all’estetica. Una volta completati i lavori, i ponti saranno arricchiti da fioriere e piante ornamentali, contribuendo a rendere più gradevole e vivibile il percorso lungo la pista ciclopedonale, molto frequentata da pedoni e ciclisti, in particolare nella bella stagione.

Sul fronte della viabilità, l’apertura del cantiere ha comportato una modifica temporanea alla circolazione. In via Pigafetta è stato infatti istituito il senso unico di marcia da via dei Ponti verso via Galvani, per consentire lo svolgimento delle opere in piena sicurezza, sia per i lavoratori che per gli utenti della strada.

Ogni ponte richiederà circa sei settimane di intervento, per garantire un’esecuzione precisa senza compromettere eccessivamente la fruibilità delle aree interessate. I cantieri saranno gestiti in maniera progressiva per limitare i disagi ai residenti e ai pendolari che quotidianamente attraversano il Canale Camuzzoni.

L’intervento rappresenta un passo importante nel piano di manutenzione e valorizzazione delle infrastrutture urbane di Verona, con un duplice obiettivo: rafforzare la sicurezza di attraversamenti chiave per la mobilità leggera e riqualificare visivamente una zona strategica, restituendo ai cittadini spazi più curati e accoglienti.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il cantiere di Acque Veronesi si sposta e modifica i percorsi in zona. Obiettivo: migliorare...
Il ponte simbolo di Verona torna accessibile a veicoli e pedoni dopo un intervento strutturale...
Dopo quasi quattro anni di cantiere, il ponte torna transitabile con nuove regole per auto,...

Altre notizie