Un lieto evento ha sorpreso il personale del Suem 118 nel pomeriggio di venerdì 4 luglio a Monteforte d’Alpone, nel Veronese, dove una donna ha partorito a bordo di un’ambulanza mentre veniva trasportata all’ospedale. La chiamata di emergenza è scattata poco dopo le 18, quando la donna, residente nella frazione di Brognoligo, ha avvertito i primi sintomi del travaglio.
I soccorsi sono giunti tempestivamente e, valutata la situazione, la futura mamma è stata caricata d’urgenza sul mezzo sanitario, diretta all’ospedale di San Bonifacio. Tuttavia, la neonata non ha aspettato di arrivare a destinazione: il parto è avvenuto durante il tragitto, sotto l’assistenza del medico e degli operatori presenti sull’ambulanza.
La piccola è la secondogenita di una coppia di genitori di origine sudamericana, che vive da tempo nella zona. L’evento, pur imprevisto, è stato gestito con professionalità dal personale del 118, che ha garantito tutte le manovre necessarie per la sicurezza della madre e della bambina.
Una volta raggiunto il presidio ospedaliero di San Bonifacio, entrambe sono state ricoverate per i controlli post-parto. Le condizioni di salute risultano buone, e i medici hanno confermato che non vi sono state complicazioni. Un episodio che ha coinvolto anche emotivamente l’equipe medica, abituata a gestire emergenze ma non sempre testimone di un evento tanto unico quanto felice.
Parti in ambulanza come questo, pur rari, rappresentano una sfida organizzativa e medica, dove tempi rapidi, competenza e sangue freddo risultano fondamentali. Il Suem 118 ha voluto sottolineare l’ottimo esito dell’intervento, che dimostra l’efficienza del sistema di emergenza territoriale e l’importanza della formazione continua del personale sanitario.