Acque Veronesi avvierà la prossima settimana due importanti cantieri nel territorio comunale di Grezzana, per un investimento complessivo di 2,5 milioni di euro. Il primo intervento riguarda la frazione di Azzago, dove verrà estesa la rete fognaria fino a collegarsi con quella esistente in località Romagnano. L’opera permetterà di servire circa 700 residenti, garantendo un sistema più efficiente per la gestione delle acque nere, che saranno convogliate al depuratore di Verona per il trattamento e il successivo rilascio in ambiente.
Con questa operazione sarà possibile dismettere tre vasche Imhoff, oggi utilizzate per la raccolta dei reflui, ma soggette a rischi di malfunzionamento o danneggiamento. L’intervento, che prevede la posa di circa 3 chilometri di nuove condotte, sarà completato entro dicembre 2025, contribuendo a migliorare la tutela ambientale e ridurre il rischio di sversamenti.
Modifiche alla viabilità dal 7 luglio al 7 agosto
Per garantire l’esecuzione in sicurezza delle opere, sono previste modifiche temporanee alla viabilità, valide dal 7 luglio al 7 agosto, concordate con il Comune di Grezzana. In particolare:
-
Divieto di transito veicolare e pedonale h24 da lunedì a venerdì in via dei Monti, fino all’incrocio con via Lumiago. È consentito il transito ai mezzi del TPL tra le 18.00 e le 8.00.
-
Divieto di sosta con rimozione su tutto il tratto interessato.
-
Divieto di transito per mezzi pesanti (oltre 3,5 t per merci e oltre 5 t per persone) nel tratto tra il parcheggio di via Villa di Azzago e via dei Monti.
-
In caso di inversione obbligata, sarà predisposta una corsia all’interno del parcheggio, dove vigerà il divieto di sosta h24 dal 4 luglio al 7 agosto.
Nuovo serbatoio idrico a Stallavena
Il secondo intervento riguarda la frazione di Stallavena, dove verrà realizzato un nuovo serbatoio idrico con una capacità di 26 metri cubi, destinato a sostituire quello esistente, ormai sottodimensionato. Il progetto, dal valore di 200.000 euro, è finalizzato a potenziare la rete di distribuzione e garantire una maggiore portata idrica, adeguata alle attuali e future esigenze del territorio.
Investimenti per ambiente, servizi e sviluppo
“Con due milioni e mezzo di investimenti – ha spiegato il presidente di Acque Veronesi, Roberto Mantovanelli – miglioriamo servizi fondamentali come fognature e fornitura idrica, con un occhio attento alla tutela ambientale e alla crescita urbanistica e turistica dell’area”.
Il sindaco di Grezzana, Arturo Alberti, ha espresso gratitudine per l’impegno dell’ente: “Questi interventi risolvono due criticità storiche, migliorano la qualità della vita e rappresentano un passo verso un futuro sostenibile per Grezzana e l’intera Valpantena”.