Torna ‘Cinema in collina’: quattro serate tra film e natura nei paesaggi veronesi

Dal 20 al 28 giugno la terza edizione della rassegna all’aperto con proiezioni gratuite nelle Circoscrizioni 2^ e 8^

Villa Are

Cinema sotto le stelle, immersi nella quiete e nella bellezza delle colline veronesi. È questo lo spirito di Cinema in collina, la rassegna cinematografica all’aperto che torna per il terzo anno consecutivo a Verona, dal 20 al 28 giugno, grazie al contributo della Regione Veneto e all’impegno congiunto del Comune di Verona e dell’associazione Vivevisioni – RiCiak.

La manifestazione, finanziata attraverso il bando regionale “Colli Veneti”, è pensata per valorizzare paesaggi, storia e comunità delle aree collinari. Il progetto coniuga natura, cultura e socialità, offrendo quattro serate gratuite per grandi e piccoli in luoghi suggestivi delle Circoscrizioni 2^ e 8^.

Cinema gratuito per tutti, a misura di famiglia

“Cinema in collina è molto più di una rassegna estiva – afferma il consigliere comunale Pietro Trincanato – È un’occasione per riscoprire il piacere della convivialità, trasformando piazze e ville in sale cinematografiche a cielo aperto“. L’iniziativa si rivolge a tutte le età, con una programmazione selezionata pensata per coinvolgere le famiglie e arricchire culturalmente le serate estive.

Anche Claudia Annecchini, presidente dell’8^ Circoscrizione, sottolinea il valore del progetto: “È il terzo anno che aderiamo con entusiasmo a questa iniziativa che porta cultura nei contesti collinari del nostro territorio”.

Il programma delle proiezioni

Le proiezioni inizieranno sempre alle ore 21, con ingresso libero fino a esaurimento posti. I film selezionati spaziano tra grandi classici dell’animazione, commedie italiane e storie vere emozionanti, tutte capaci di parlare al cuore del pubblico.

Circoscrizione 2^ – Villa Are

  • Giovedì 20 giugno – La volpe e la bambina
    Un film poetico che racconta l’incontro tra una bambina e una volpe, esaltando il legame profondo tra uomo e natura.

  • Venerdì 21 giugno – Il mio vicino Totoro
    Il celebre capolavoro dello Studio Ghibli, un classico d’animazione che incanta tutte le generazioni con le sue creature magiche.

Circoscrizione 8^

  • Giovedì 27 giugno – Un mondo a parte (piazza della Chiesa, Novaglie)
    Una commedia delicata e ironica in cui un insegnante scopre come la vera lezione sia il cambiamento personale.

  • Venerdì 28 giugno – Sulle ali dell’avventura (Castello di Montorio)
    Ispirato a una storia vera, un racconto di coraggio e tenerezza tra un padre e un figlio impegnati a salvare le oche selvatiche.

Un progetto di comunità

L’associazione Vivevisioni – RiCiak, che cura la selezione artistica e l’organizzazione logistica, promuove il cinema come strumento di inclusione sociale e rigenerazione urbana. “RiCiak vuole riportare il cinema nei quartieri, soprattutto nelle periferie”, spiega Jaya Zambelli, portavoce dell’associazione.

L’edizione 2025 di Cinema in collina rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra istituzioni, territorio e cultura, offrendo momenti di intrattenimento e riflessione in scenari naturali unici, senza costi per i cittadini.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie