Anche nella settimana compresa tra lunedì 9 e domenica 15 giugno, la città di Verona sarà interessata da nuovi controlli della sosta veicolare, nell’ambito dell’iniziativa “Sosta Responsabilmente” promossa da Amt3 S.p.A.. Il progetto punta a sensibilizzare i cittadini sull’importanza del rispetto delle regole nei parcheggi urbani, con verifiche mirate nelle vie più trafficate e soggette a sosta irregolare.
Per questo nuovo ciclo di controlli, gli accertatori della sosta concentreranno le proprie verifiche nel comparto Cittadella, una delle aree centrali a maggior afflusso. Le strade interessate saranno Vicolo Volto Cittadella, Via del Minatore e Via del Lanciere. Gli automobilisti sono invitati a prestare particolare attenzione alla segnaletica e alle modalità di pagamento della sosta, per evitare sanzioni.
La sosta in questa zona è regolamentata a pagamento dal lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 20.00, esclusi i giorni festivi. I parcometri presenti lungo le strade accettano pagamenti sia in monete che con carte bancarie, garantendo diverse opzioni di utilizzo. In aggiunta, per ogni dispositivo è disponibile un numero di cellulare da contattare in caso di dubbi, malfunzionamenti o richieste sulle tariffe, attivo durante l’orario diurno.
Tra le soluzioni più apprezzate dai cittadini vi è l’uso delle app telefoniche convenzionate, che consentono di pagare la sosta in modo digitale e di prolungarla da remoto, evitando così multe in caso di ritardo. Questo sistema, sempre più diffuso, permette una gestione più flessibile della sosta, senza la necessità di tornare fisicamente al veicolo.
Amt3 ricorda inoltre che, in ottemperanza alle ordinanze vigenti sulla limitazione degli accessi alla ZTL, è possibile sostare appena fuori dal centro storico a tariffe agevolate, a partire da 1 euro all’ora, presso le seguenti strutture: Parcheggio Centro, Polo Zanotto e Parcheggio Tribunale. Questi parcheggi rappresentano un’alternativa comoda ed economica per chi vuole lasciare l’auto vicino al cuore della città senza incorrere in limitazioni o tariffe elevate.
La campagna “Sosta Responsabilmente” proseguirà anche nelle prossime settimane, con una pianificazione a rotazione dei controlli, in modo da coprire progressivamente l’intero territorio comunale. L’obiettivo è promuovere una cultura del rispetto delle regole e della convivenza urbana, rendendo Verona più ordinata e accessibile per tutti.