Da lunedì 9 giugno 2025 entra in vigore l’orario estivo degli autobus ATV per la città di Verona e l’intera provincia. L’attivazione riguarda sia la rete urbana che quella extraurbana, con alcune novità importanti pensate per migliorare puntualità, offrire più corse turistiche e adattare il servizio ai lavori stradali in corso.
I nuovi orari possono essere consultati direttamente sul sito ufficiale: atv.verona.it.
Novità in città: più corse notturne e linee modificate
Tra le modifiche principali:
-
Linea 85 serale: torna la corsa estiva per i frequentatori dei locali delle Torricelle, con passaggi ogni 40 minuti fino a oltre le 2 di notte. Collega Porta Vescovo, Borgo Trento e le aree della movida.
-
Nuova linea 53: nasce dalla divisione della linea 52, oggi spezzata in due. La 53 collegherà Vigasio e Verona, con capolinea in via Pallone. La 52 coprirà invece il tratto tra Porta Nuova e Stallavena.
-
Deviazioni temporanee per i lavori in via Marsala: le linee 70, 73, 85 e 95 saranno modificate. Ad esempio, il 70 farà capolinea in via Mameli, mentre il 73 si fermerà in via Nievo.
Lago di Garda e dintorni: più navette e nuove tratte
ATV ha confermato e potenziato i collegamenti turistici verso il Lago di Garda, già molto frequentato da residenti e visitatori:
-
Linea 477 Brentino-Spiazzi: da sperimentale diventa attiva tutti i giorni, collegando la Valdadige con Madonna della Corona, meta religiosa molto visitata.
-
Linea 471 Caprino-Affi-Bussolengo: versione estiva pensata per raggiungere più facilmente l’area commerciale e offrire coincidenze per Verona.
-
Linea 479: nuovo collegamento tra Lazise, Calmasino, Cavaion, Affi e Costermano, per una maggiore copertura dell’entroterra.
-
Linea 185: si arricchisce di una nuova fermata presso il Parco Natura Viva.
-
Linea 476: cambia percorso e non passerà più da Bardolino e Cisano, garantendo un tragitto più veloce verso la zona del Monte Baldo.
Turismo culturale: servizi speciali
Per i turisti in arrivo all’Arena:
-
Servizio post-Opera Arena–Lago di Garda: confermato anche per il 2025. Dopo ogni spettacolo, una corsa speciale partirà da piazza Bra verso tutte le località gardesane da Peschiera a Malcesine, in collaborazione con Federalberghi Garda Veneto.
-
Linea turistica Lago di Garda–Venezia: ripristinata nei giorni di martedì e giovedì, perfetta per gite giornaliere.
Fino al 28 giugno: servizio potenziato nei giorni feriali
Nelle prime tre settimane dell’orario estivo (fino al 28 giugno), verrà mantenuto un servizio più intenso nei giorni feriali, esclusi i percorsi scolastici. Questo per offrire un’alternativa al mezzo privato in una fase critica per il traffico cittadino, a causa dei numerosi cantieri attivi.
Il commento di ATV
Giuseppe Mazza, presidente dell’Azienda Trasporti Verona, ha sottolineato l’impegno nonostante la persistente carenza di autisti:
«Ripresentiamo l’intera rete estiva del 2024 e introduciamo anche miglioramenti significativi, soprattutto per il Lago e il suo entroterra. Il nostro obiettivo è sempre quello di garantire sicurezza, puntualità e un’alternativa concreta all’auto privata».