Veronetta cambia volto: al via i cantieri di Acque Veronesi per la nuova vasca di laminazione

Dal 10 giugno lavori fino a settembre 2025 per contrastare gli allagamenti: viabilità modificata e marciapiedi rinnovati

Cantiere Veronetta

Veronetta entra nel vivo della sua trasformazione urbana. Dal 10 giugno, con la fine dell’anno scolastico, partiranno importanti lavori infrastrutturali firmati Acque Veronesi che interesseranno Lungadige Porta Vittoria, via San Francesco e via XX Settembre, con l’obiettivo di contrastare gli allagamenti ricorrenti e migliorare la vivibilità del quartiere. I cantieri, salvo imprevisti, dureranno fino al 30 settembre 2025.

Una vasca di laminazione contro gli allagamenti

L’intervento principale prevede la realizzazione di una vasca di laminazione, simile a quella già installata con successo in corso Portoni Borsari. Si tratta di un ampio invaso sotterraneo che raccoglierà le acque piovane in eccesso, per poi scaricarle in modo controllato nell’Adige attraverso una condotta a gravità. Questo sistema garantirà una protezione più efficace contro le piogge intense, soprattutto in via XX Settembre e Lungadige Porta Vittoria, aree da sempre vulnerabili.

Cantieri e nuova viabilità: cosa cambia per i cittadini

Per consentire i lavori, Lungadige Porta Vittoria sarà chiuso al traffico, ma parzialmente accessibile ai soli residenti da entrambi i lati. Il traffico verrà quindi ridiretto su Lungadige Pasetto, che sarà trasformato temporaneamente a doppio senso, con l’eliminazione degli stalli di sosta. Chi proviene da via Torbido e intende raggiungere il centro, dovrà svoltare a sinistra verso ponte Aleardi.

AMT3, Acque Veronesi e V-Reti coordineranno le lavorazioni, che riguarderanno anche il rifacimento dei marciapiedi e il rinnovamento dei sottoservizi, per rendere l’intera area più accessibile e decorosa per pedoni e residenti.

Nuova fognatura e scarico diretto in Adige

Parallelamente, verrà rinnovato l’intero sistema fognario, con l’obiettivo di collettare gli scarichi provenienti da via XX Settembre e convogliare le acque meteoriche direttamente nell’Adige. Un intervento fondamentale per modernizzare le infrastrutture idriche della zona, ancora in parte obsolete.

Agevolazioni per i residenti e nessun limite ai plateatici

Per limitare i disagi, i residenti temporaneamente impossibilitati ad accedere ai propri garage potranno parcheggiare gratuitamente nei parcheggi Zanotto (via dell’Università) o Centro (via Campo Marzo), ottenendo un voucher AMT3 previa richiesta tramite il sito ufficiale www.amt3.it.

Buone notizie anche per le attività commerciali della zona: nessuna limitazione sarà imposta ai plateatici, che potranno continuare a operare regolarmente anche durante i lavori.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Protezione Civile regionale ha dichiarato lo stato di allarme climatico per il 15 e...
Un pregiudicato calabrese è finito in manette per estorsione dopo aver rubato orologi per 60mila...
Bambini di Gaza
Sono stati accolti oggi, 14 agosto, all’Azienda Ospedaliera due minori palestinesi feriti, parte di un...

Altre notizie