Incidente nella notte in tangenziale Sud: due BMW coinvolte, grave un 23enne

Violento impatto al km 3.800 vicino ai sottopassi: uno dei veicoli finisce contro il cemento del sovrappasso

Polizia locale

Poco dopo le 23 di lunedì sera, la tangenziale Sud è stata teatro di un drammatico incidente stradale all’altezza del chilometro 3.800, in prossimità del cosiddetto “curvone”, tristemente noto per la sua pericolosità e per la presenza dei due sottopassi.

Due BMW sono rimaste coinvolte in un violento scontro, che ha avuto conseguenze particolarmente gravi per uno dei conducenti. Una delle vetture si è infatti schiantata contro il basamento in cemento che sostiene il sovrappasso, distruggendo completamente la parte anteriore del veicolo.

Intervento dei soccorsi e condizioni del ferito

L’impatto è stato così violento da rendere necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco, impegnati per un lungo periodo nelle operazioni di estrazione del conducente rimasto incastrato tra le lamiere. Il giovane, 23 anni, è stato affidato alle cure del SUEM 118 e trasportato al Polo Confortini, dove è attualmente ricoverato. Secondo le prime informazioni, non sarebbe in pericolo di vita, nonostante le gravi ferite riportate.

Illeso l’altro automobilista, negativo all’etilometro

Il secondo conducente coinvolto nell’incidente è uscito illeso dall’impatto. I controlli eseguiti sul posto dalla Polizia Locale hanno escluso la presenza di alcol nel sangue, dato confermato dagli esiti negativi dei test etilometrici. L’uomo non ha richiesto cure mediche e ha collaborato con le autorità nelle prime fasi dell’indagine.

Indagini in corso per chiarire la dinamica

Sul luogo dell’incidente sono intervenute tre pattuglie della Polizia Locale, incaricate di eseguire i rilievi necessari alla ricostruzione della dinamica. Al momento, sono al vaglio le tracce lasciate sull’asfalto e la possibile acquisizione di immagini da sistemi di videosorveglianza, che potrebbero fornire elementi utili per comprendere le cause esatte dello scontro.

L’area interessata è stata messa in sicurezza per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi tecnici, causando disagi temporanei alla viabilità notturna.

Un tratto stradale già noto per la sua pericolosità

Il “curvone” al km 3.800 non è nuovo a episodi simili. La conformazione della strada e la presenza dei sottopassi costituiscono un punto critico della tangenziale, dove in passato si sono verificati diversi sinistri, spesso legati a velocità elevate o condizioni di guida non ottimali.

Questo nuovo incidente riporta l’attenzione sulla necessità di una maggiore prudenza e di eventuali interventi strutturali o di segnaletica, per ridurre il rischio in un punto ritenuto pericoloso da automobilisti e residenti.

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Coinvolti più veicoli, tra cui un autobus con passeggeri a bordo: soccorsi sul posto, disagi...
Un uomo di circa 60 anni ha perso la vita dopo il ribaltamento della sua...
Incendio
Vigili del fuoco in azione prima dell’alba: nessun ferito, ma un’abitazione è inagibile...

Altre notizie