La settimana in Veneto si preannuncia instabile, con alternanza di schiarite e temporali, soprattutto nelle zone montuose. Lo afferma Manuel Mazzoleni, meteorologo di 3BMeteo.com, che spiega come una circolazione depressionaria in transito dalla Francia e un vortice mediterraneo in movimento verso il Centro-Sud contribuiranno a mantenere condizioni di variabilità e rischio di rovesci, almeno fino a giovedì.
Tempo instabile sulle montagne, più stabile in pianura
Secondo Mazzoleni, martedì 13 maggio sarà dominato dalla variabilità atmosferica, con formazione di temporali localizzati nel corso della giornata tra Prealpi, Dolomiti e Cadore.
La situazione migliorerà temporaneamente mercoledì 14, che sarà più soleggiato anche se non sono esclusi rovesci pomeridiani localizzati sempre a ridosso dei rilievi.
Giovedì 15 maggio, dopo una mattinata generalmente stabile, si assisterà a nuovi fenomeni temporaleschi in montagna, che potranno spostarsi entro sera anche sulle pianure e sulla fascia costiera veneta. Il tutto sarà accompagnato da temperature in lieve aumento, con massime che toccheranno i 23-25°C, in calo nel fine settimana.
Previsioni per Verona: bel tempo nel weekend
Per quanto riguarda Verona, la situazione sarà più favorevole.
-
Martedì inizierà con molte nubi e residui fenomeni, ma è atteso un miglioramento nel pomeriggio, con spazi di sereno sempre più ampi.
-
Mercoledì sarà una giornata prevalentemente soleggiata, stabile su tutta la provincia.
-
Tra giovedì e venerdì, invece, tornerà il rischio di piogge e rovesci, specialmente tra pomeriggio e sera.
-
Il weekend si preannuncia buono, con tempo stabile, soleggiato e massime tra 20 e 23°C, ideali per attività all’aperto.
Tendenza per il weekend: instabilità in lieve calo
La previsione a lungo termine suggerisce un miglioramento generale a partire da venerdì, fatta eccezione per qualche disturbo locale sulle zone montane. Tuttavia, da domenica non è escluso un nuovo peggioramento con fenomeni in discesa dai rilievi verso le pianure, da monitorare con gli aggiornamenti dei prossimi giorni.