l fine settimana del 9, 10 e 11 maggio 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti per tutti i gusti nella città di Verona e nei comuni della provincia.
Enogastronomia e tradizione
“Le Piazze dei Sapori” torna nel centro storico di Verona dall’8 all’11 maggio con la XXIII edizione. Le vie principali della città – da piazza Bra a piazza dei Signori – si trasformano in un percorso del gusto che celebra le eccellenze culinarie italiane. Profumi e sapori della tradizione accompagneranno i visitatori in un viaggio sensoriale unico.
A Peschiera del Garda, sul suggestivo Piazzale Betteloni affacciato sul porto, andrà in scena “Land of Wine”, dal 9 all’11 maggio. Un evento dedicato al vino locale con degustazioni, showcooking, street food e DJ set serali, dove il pubblico potrà esplorare le migliori etichette veronesi e assaporare piatti tipici come tortellini, risotti e hamburger gourmet.
Villa Buri ospiterà il “Verona Natural Wine”, manifestazione dedicata al vino naturale e ai vignaioli artigiani, in programma sabato 10 e domenica 11 maggio. Oltre trenta produttori offriranno assaggi e abbinamenti in un contesto green arricchito da DJ set e iniziative culturali.
A Buttapietra debutta “Fragolosa”, la prima edizione della Festa della Fragola, dal 9 all’11 maggio. Una celebrazione del dolce frutto locale con eventi per grandi e bambini, musica, stand gastronomici e momenti di convivialità.
La Festa degli Asparagi di Cavaion Veronese, invece, si prolunga fino al 18 maggio e propone piatti tipici a base di asparagi, musica dal vivo e attività per famiglie nella sua 55esima edizione.
Cultura, vintage e fotografia
“Valeggio Veste il Vintage” torna domenica 11 maggio con oltre 50 espositori di moda, design e accessori d’epoca. La mostra-mercato open air si snoda tra le piazze del borgo, a pochi passi dall’incantevole Borghetto sul Mincio.
“The Photo Show”, in scena dal 9 all’11 maggio a Porta Palio (Verona), è il primo talent italiano dedicato alla fotografia. Mostre, incontri con autori, musica e formazione animeranno un weekend immersivo per professionisti e appassionati dell’immagine.
“Soffitte in Piazza” riempirà nuovamente le piazze veronesi con mercatini dell’usato e oggetti vintage, offrendo un’occasione per riscoprire tesori nascosti e condividere esperienze.
Famiglia, musica e intrattenimento
Ai Giardini dell’Arsenale, il “World Food & Music Festival” dal 9 all’11 maggio celebra la cucina e la musica dal mondo. In un clima di festa e interculturalità, si potrà gustare street food internazionale accompagnato da performance artistiche e musicali.
In Valdadige, sabato 10 e domenica 11, il “Festival del Gioco” al PalaDolcè proporrà giochi da tavolo, sfide e animazione per tutte le età. Una kermesse pensata per famiglie, con spazi espositivi e attività interattive.
A San Michele (Verona), domenica 11 maggio è in programma “Mamma che festa!”, evento dedicato alla Festa della Mamma in piazza Madonna di Campagna, tra giochi, musica e iniziative per bambini.
Sagre di quartiere
A Cellore di Illasi, dal 9 all’11 maggio, si tiene la sagra locale con degustazioni, musica, giostre e pesca di beneficenza. Anche Vangadizza celebra la sua tradizionale Sagra Patronale dal 9 al 13 maggio con spettacoli, gastronomia e musica per tutta la comunità.
Infine, la Sagra del Basson animerà il parco giochi “La Girandola” di Verona dal 9 all’11 maggio con stand, torneo di calcio e intrattenimento per grandi e piccoli.