Auto precipita in un canale a San Martino: ferita coppia di anziani

Intervento notturno dei vigili del fuoco per salvare due persone, una delle quali disabile, da un’auto finita in bilico nel canale stradale

Un grave incidente si è verificato nella notte del 25 aprile a San Martino Buon Albergo, in provincia di Verona, dove una coppia di anziani è rimasta coinvolta in un’uscita di strada con l’auto, finendo nel canale che costeggia via Giarette, nella frazione di Mambrotta. Il veicolo, dopo l’impatto, è rimasto pericolosamente in bilico sul bordo, rendendo particolarmente difficili le operazioni di soccorso.

L’allarme è scattato intorno alle 00:30, quando i residenti hanno segnalato l’incidente alle autorità. Sul posto è intervenuta prontamente una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Caldiero, che ha operato per mettere in sicurezza l’auto e liberare gli occupanti.

Secondo quanto riferito dai soccorritori, a bordo si trovavano due persone anziane, una delle quali con disabilità. I pompieri hanno dovuto lavorare con estrema cautela per evitare che il mezzo si ribaltasse ulteriormente nel corso d’acqua. L’intervento si è concluso con l’estrazione in sicurezza dei due feriti, poi affidati al personale sanitario del Suem 118, che ha provveduto al trasporto in ospedale per accertamenti.

Le condizioni dei due anziani non risultano gravi, ma è stato necessario sottoporli a controlli medici per escludere complicazioni. Il loro stato è stato definito “lievemente ferito” dai soccorritori.

Le cause dell’uscita di strada restano al momento da chiarire. Non si esclude che alla base dell’incidente possa esserci stato un colpo di sonno o una perdita di controllo del veicolo per via delle condizioni del manto stradale o della scarsa visibilità notturna. Le autorità stanno ora ricostruendo la dinamica dell’accaduto, raccogliendo elementi utili anche dalle testimonianze e dalle telecamere eventualmente presenti nella zona.

Via Giarette è una strada secondaria che attraversa aree rurali, spesso poco illuminate durante le ore notturne, e non è la prima volta che si verificano episodi simili, secondo quanto riportato da alcuni residenti.

La pronta risposta dei soccorritori ha evitato conseguenze ben peggiori, grazie a un intervento tempestivo e coordinato che ha permesso di salvare due vite in condizioni ambientali complesse.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Protezione Civile regionale ha dichiarato lo stato di allarme climatico per il 15 e...
Un pregiudicato calabrese è finito in manette per estorsione dopo aver rubato orologi per 60mila...
Bambini di Gaza
Sono stati accolti oggi, 14 agosto, all’Azienda Ospedaliera due minori palestinesi feriti, parte di un...

Altre notizie