Cani e sicurezza, aperte le iscrizioni al corso per il patentino a Verona

Due edizioni in programma nel 2025: formazione obbligatoria per i cani a rischio, ma aperta anche a tutti i proprietari responsabili

Il Comune di Verona rilancia il corso per il “patentino cani”, uno strumento educativo per migliorare la convivenza tra cittadini e animali, e garantire la sicurezza di tutti. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle edizioni numero 16 e 17 del corso di formazione, realizzato in collaborazione con Ulss 9 Scaligera e l’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Verona.

Il corso è obbligatorio per i proprietari di cani definiti “morsicatori” o potenzialmente pericolosi, ma è stato concepito per essere utile a qualsiasi persona che possieda o intenda adottare un cane, anche di razze non soggette a restrizioni. Lo scopo è quello di fornire strumenti pratici e teorici per una corretta gestione dell’animale, con attenzione al benessere psicofisico del cane e al rispetto del contesto urbano.

Date e modalità del corso

Le due sessioni formative previste per il 2025 si svolgeranno:

  • dal 21 maggio al 24 giugno (con esame finale il 14 giugno)

  • dal 24 ottobre al 25 novembre (esame il 25 novembre)

Ogni edizione dura 14 ore, suddivise tra incontri in presenza e lezioni online asincrone su piattaforma dedicata. Gli iscritti potranno anche partecipare insieme al proprio cane, secondo le indicazioni che verranno fornite nel primo incontro.

Il corso è riconosciuto a livello ufficiale e registrato nella banca dati nazionale del cane. Al termine, in caso di superamento dell’esame, sarà rilasciato il patentino ufficiale, mentre chi lo desidera può richiedere il semplice attestato di frequenza.

Iscrizioni e informazioni utili

Le iscrizioni sono limitate a 45 partecipanti per ogni edizione e si effettuano esclusivamente online attraverso il sito:
👉 www.weanimal.info/patentino-per-proprietari-di-cani
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina del Comune di Verona:
👉 Sito del Comune

L’appuntamento inaugurale del primo ciclo è fissato per venerdì 21 maggio dalle 20.30 alle 22.00, nella sede dell’Ordine dei Veterinari di Verona (via Bovolino 1c, Buttapietra), con la presentazione a cura della veterinaria Camilla Siliprandi, responsabile del corso.

Verso un patentino obbligatorio per più razze

Giuseppe Rea, consigliere delegato alla tutela degli animali, ha anticipato l’intenzione di modificare il Regolamento comunale, prevedendo il patentino obbligatorio anche per le razze canine “speciali” che richiedono una gestione più attenta, come già accade in città come Milano e Parma.

L’obiettivo è duplice: promuovere una cultura cinofila responsabile e ridurre i rischi legati alla cattiva gestione dei cani, contribuendo a una convivenza urbana più sicura e rispettosa di tutti.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Coinvolti più veicoli, tra cui un autobus con passeggeri a bordo: soccorsi sul posto, disagi...
Un uomo di circa 60 anni ha perso la vita dopo il ribaltamento della sua...
Riqualificazione, accessibilità e mobilità dolce al centro dell’intervento...

Altre notizie