Pasqua al Parco Natura Viva: uova speciali per gli animali tra giochi, colori e gusto

Dai lemuri ai leoni, ogni specie ha ricevuto la propria sorpresa pasquale, studiata per stimolare i sensi e il comportamento naturale

Nati Parco Natura Viva

Al Parco Natura Viva la Pasqua è anche una festa per gli animali. Niente cioccolato, ma uova speciali pensate per essere golose, stimolanti e coinvolgenti, realizzate su misura per ciascuna specie. La tradizione del “uovo di Pasqua per gli animali” si rinnova anche quest’anno, trasformando il consueto dono pasquale in un’esperienza sensoriale e cognitiva a tutto tondo.

Uova sode e fagotti: la sorpresa per primati, leoni e draghi di Komodo

Per scimpanzé, leoni e draghi di Komodo, lo staff del Parco ha preparato fagotti pieni di sorprese, in cui le uova sode diventano il premio per chi riesce ad aprire l’involucro. Le uova possono trovarsi in nidi improvvisati o nascoste nei recinti, con l’obiettivo di stimolare le capacità di esplorazione e problem solving degli animali.

Gli scimpanzé, ad esempio, ricevono fagotti robusti, sistemati in punti elevati o nascosti, per spingerli ad utilizzare strategie di accesso complesse. Anche i lemuri catta si mettono alla prova: le loro prelibatezze sono contenute in bicchierini colorati, sospesi con corde, che li costringono ad aguzzare l’ingegno per recuperare il contenuto.

Gusto, gioco e intelligenza: ogni specie ha la sua Pasqua

L’iniziativa, oltre a essere un momento di festa, rappresenta una vera attività di arricchimento ambientale. “Ogni animale esplora il mondo in modo diverso: c’è chi è guidato dall’olfatto, chi dalla vista, chi dalla manipolazione”, spiegano dallo staff del Parco. Le sorprese pasquali sono quindi personalizzate, calibrate per valorizzare i sensi e le competenze specifiche di ciascun esemplare.

Questa attenzione è parte integrante del benessere animale: stimolare comportamenti naturali e proporre sfide cognitive è fondamentale per la salute mentale e fisica degli ospiti del Parco.

Le lontre giganti e l’uovo in acqua: un finale divertente

Tra le protagoniste più curiose di questa edizione pasquale ci sono le lontre giganti, che hanno ricevuto un uovo ripieno di pesce. Per aprirlo, lo hanno fatto rotolare fino alla piscina esterna, sfruttando l’acqua per facilitarne l’apertura. Una scena che ha divertito anche i visitatori, dimostrando quanto l’interazione tra ambiente e comportamento sia al centro delle attività del Parco.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Caldo come proteggersi
Consigli pratici per affrontare le alte temperature, con particolare attenzione a persone fragili, bambini e...
Nati Parco Natura Viva
Dal pappagallo kea che fa capriole in acqua ai formichieri giganti nel laghetto, fino a...
La città scaligera conquista il primo posto tra i grandi capoluoghi italiani per servizi, controlli...

Altre notizie