Maltempo in Veneto: vento forte e allerta gialla, parchi chiusi a Verona per sicurezza

Raffiche violente colpiscono la provincia veronese, Vigili del Fuoco in azione per piante pericolanti. Stato di attenzione per vento e criticità idrauliche e idrogeologiche

Vento

Da mercoledì sera fino alla mattinata di giovedì 17 aprile, la provincia di Verona è stata interessata da forti raffiche di vento che hanno causato numerosi disagi e richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco, soprattutto per rimuovere alberi caduti o a rischio crollo. La situazione ha spinto il Comune di Verona ad adottare misure preventive per la sicurezza pubblica, con la chiusura di tutti i parchi e aree gioco per l’intera giornata odierna.

Interventi sul territorio e misure preventive

Il Settore Strade e Giardini del Comune di Verona, in collaborazione con Amia, aveva già predisposto dalla giornata di ieri la chiusura dei parchi pubblici, anticipando i rischi legati al peggioramento delle condizioni meteorologiche. La misura è stata applicata in via precauzionale, per evitare pericoli legati alla caduta di rami o alberi instabili nelle aree frequentate da famiglie e bambini.

Allerta gialla in più bacini: vento, pioggia e rischio idraulico

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha diramato un Avviso di Condizioni Meteo Avverse, attivando lo Stato di Attenzione (allerta gialla) per:

  • Criticità idraulica nel bacino Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone;

  • Criticità idrogeologica nei bacini Alto Piave, Piave-Pedemontano, Adige-Garda e Monti Lessini, oltre allo stesso Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone.

Le forti raffiche di vento, che hanno interessato l’intero territorio regionale, hanno portato all’estensione dell’allerta anche per vento forte, richiedendo massima prudenza negli spostamenti e particolare attenzione nelle zone alberate e montane.

Raccomandazioni alla cittadinanza

Le autorità locali e la Protezione Civile raccomandano ai cittadini di:

  • Evitare aree verdi e parchi pubblici fino al cessato allarme;

  • Prestare attenzione alla segnaletica stradale provvisoria e a possibili deviazioni;

  • Limitare gli spostamenti non necessari durante le fasi più critiche dell’allerta;

  • Non sostare sotto alberi o strutture instabili, soprattutto in presenza di forti raffiche.

Le condizioni meteo sono in costante monitoraggio e ulteriori aggiornamenti verranno diffusi tramite i canali ufficiali del Comune di Verona e della Regione Veneto.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Oasi climatiche a Verona
Temperature percepite oltre i 37 gradi, raccomandazioni della Protezione Civile e apertura di oltre 100...
Sole
L’ondata di calore che sta investendo l’Italia continuerà fino a metà agosto, con giornate afose...
Coda
Tra esodo estivo e temperature torride, l’Italia si prepara a un fine settimana critico sulle...

Altre notizie