Verona investe in sicurezza e sostenibilità: 23 nuovi punti luce in arrivo

L’intervento da 60mila euro mira a illuminare zone critiche segnalate dai cittadini, con tecnologia LED a basso consumo

Michele Bertucco

Migliorare la sicurezza e ridurre l’impatto ambientale: è questo il duplice obiettivo dell’intervento annunciato dall’amministrazione comunale di Verona, che prevede l’installazione di 23 nuovi punti luce in aree attualmente poco illuminate. I nuovi impianti saranno realizzati con tecnologia LED, meno energivora e più efficiente, e saranno gestiti da Agsm Aim Smart Solution, azienda responsabile della rete di illuminazione pubblica cittadina attraverso un contratto di project financing.

Un intervento richiesto dai cittadini

Come sottolineato dall’assessore al Patrimonio e utenze Michele Bertucco, l’iniziativa nasce in gran parte da segnalazioni dirette della cittadinanza, che hanno evidenziato problemi di sicurezza in zone buie e poco frequentate. Il progetto, dal valore complessivo di 60mila euro, punta a rendere più vivibili e sicuri diversi quartieri della città, soprattutto nelle ore serali.

Cinque punti luce saranno installati in via Roveggia, nel territorio della 4^ Circoscrizione, a seguito di richieste emerse durante un’assemblea pubblica. In questa zona, l’intervento rappresenta una risposta concreta a problematiche sollevate dagli abitanti, preoccupati per la scarsa visibilità e il senso di insicurezza dopo il tramonto.

Le zone coinvolte: da Giarol Grande a via Faccio

Un’altra area interessata è il parcheggio del Giarol Grande, dove verranno collocati sei nuovi lampioni per migliorare la fruibilità dell’area verde, particolarmente frequentata durante la bella stagione. In via Faccio, quartiere con criticità note, verranno invece installati otto nuovi corpi illuminanti su sostegni già esistenti, in risposta a una richiesta avanzata da tempo.

Completa l’intervento la zona tra via Monte Lungo e via Banchette, nella Sesta Circoscrizione, dove verranno aggiunti cinque ulteriori punti luce per illuminare un incrocio particolarmente buio.

Un progetto più ampio per la qualità urbana

Questo intervento rappresenta solo il primo passo di un piano più ampio di efficientamento della rete di illuminazione pubblica, che proseguirà nei prossimi mesi. L’obiettivo dell’amministrazione è quello di promuovere una maggiore qualità dell’abitare urbano, valorizzando anche gli spazi pubblici nelle ore notturne e riducendo il consumo energetico complessivo della rete cittadina.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Poste
Presidio garantito in città con 30 sportelli attivi, ATM h24 e servizi online sempre disponibili...
Nuovi plateatici, spazi espositivi e agevolazioni Tari: il Comune accanto alle attività penalizzate dal cantiere...
Il cantiere di Acque Veronesi si sposta e modifica i percorsi in zona. Obiettivo: migliorare...

Altre notizie