Un sabato mattina all’insegna della natura e della sostenibilità attende i cittadini di Verona, grazie all’iniziativa promossa da Coldiretti e Campagna Amica. Il 12 aprile, dalle ore 10.30 alle 11.00, il Mercato Coperto della Galleria Filippini ospiterà un incontro speciale dedicato alle ortensie, uno dei fiori più amati per arredare giardini, balconi e interni durante il periodo pasquale.
Protagonista dell’incontro sarà Francesco Bellini, floricoltore esperto, che guiderà il pubblico alla scoperta di questa affascinante pianta ornamentale, rivelando consigli pratici su cura, esposizione e valorizzazione. L’iniziativa veronese si inserisce in un più ampio progetto nazionale, ideato dalla Consulta Florovivaismo di Coldiretti in collaborazione con Campagna Amica, che coinvolge numerosi mercati contadini da nord a sud: da Roma a Milano, passando per Bologna, Napoli e altre città.
L’obiettivo è chiaro: promuovere i fiori italiani di stagione, celebrando la bellezza, la sostenibilità e il valore del territorio. “Non si tratta solo di estetica – evidenzia Coldiretti – ma di un gesto concreto per l’ambiente e l’economia locale. Scegliere fiori coltivati in Italia significa ridurre le emissioni causate dai trasporti, incentivare la biodiversità e sostenere le aziende florovivaistiche del nostro Paese”.
Durante l’incontro, i partecipanti avranno modo di apprendere come scegliere ortensie di qualità, quali varietà meglio si adattano agli spazi esterni o interni, e come accompagnarne la crescita rispettando i cicli naturali. Sarà anche un’occasione per riscoprire l’importanza delle produzioni locali, rispondendo a una crescente attenzione verso il verde urbano e la cura del proprio habitat.
L’iniziativa si presenta come un momento di sensibilizzazione ma anche di condivisione, dove tradizione e innovazione si incontrano sotto il segno della sostenibilità. Il mercato coperto diventa così luogo di scambio non solo di prodotti, ma anche di saperi e cultura rurale, confermando il ruolo centrale dei mercati contadini nella vita delle comunità.