VERONA – Un violento scontro tra un’auto e uno scooter ha causato gravi disagi alla circolazione nella mattina di ieri, in corrispondenza del cavalcavia di viale Piave, di fronte all’ingresso principale della Fiera di Verona. L’incidente si è verificato mentre la città era già sotto pressione per l’intenso afflusso di visitatori legato alla seconda giornata del Vinitaly, una delle manifestazioni enologiche più importanti d’Europa.
Lo scooterista, rimasto ferito nell’impatto, è stato soccorso rapidamente dal personale del 118, giunto sul posto con ambulanza e automedica. Le sue condizioni non sono ancora state rese note, ma l’intervento tempestivo dei soccorritori ha permesso di stabilizzarlo e trasportarlo in ospedale per accertamenti.
La dinamica dell’incidente è al vaglio della polizia locale, che è intervenuta immediatamente per effettuare i rilievi e garantire la sicurezza dell’area. L’incrocio, già congestionato a causa dell’affluenza alla fiera, ha subito ulteriori rallentamenti, con lunghe code che hanno interessato anche le arterie limitrofe. Gli agenti hanno dovuto gestire la situazione con deviazioni temporanee e presidi fissi per fluidificare il traffico in entrata e uscita dalla zona fieristica.
L’episodio ha evidenziato ancora una volta la criticità della viabilità attorno alla Fiera di Verona durante eventi di grande richiamo, soprattutto nelle ore di punta. Le autorità cittadine stanno valutando misure alternative per migliorare l’accessibilità e prevenire congestioni simili nei prossimi giorni della manifestazione, che si concluderà a breve.
Nel frattempo, si attendono aggiornamenti sulle condizioni dello scooterista, mentre la polizia prosegue le indagini per determinare le responsabilità dell’incidente. Le prime ricostruzioni parlano di un impatto avvenuto in fase di svolta, ma saranno i rilievi ufficiali a fare chiarezza sulla dinamica esatta.