Ubriaco al volante abbatte semaforo e fugge: fermato a Verona

Un 25enne veronese con tasso alcolemico quasi cinque volte il limite ha distrutto un semaforo e rischia ora pesanti sanzioni penali

Polizia locale

Guidava completamente ubriaco e ha abbattuto un semaforo pedonale, poi si è allontanato. È successo nella notte tra lunedì 31 marzo e martedì 1 aprile a Verona, all’incrocio tra via Basso Acquar e via Tombetta. Protagonista dell’episodio un 25enne veronese, alla guida di una Seat.

L’incidente e la fuga

Secondo la ricostruzione della Polizia Locale, il giovane avrebbe allargato una curva, finendo con l’auto sul marciapiede e distruggendo completamente il semaforo pedonale. Solo per un caso fortuito non c’erano passanti in quel momento, evitando una possibile tragedia.

Dopo l’impatto, il conducente non si è fermato, proseguendo la marcia come se nulla fosse. Le forze dell’ordine, allertate da alcuni testimoni, hanno subito attivato una ricerca coordinata, riuscendo a intercettarlo poco dopo nella zona di via Legnago.

Il tasso alcolemico e le conseguenze

Una volta fermato, il giovane è stato sottoposto al test dell’etilometro: il risultato ha confermato un tasso alcolemico quasi cinque volte superiore al limite consentito di 0,5 g/l. Un valore che rientra tra le soglie più gravi previste dal Codice della Strada.

Le conseguenze per lui saranno pesanti:

  • Denuncia penale per guida in stato di ebbrezza e fuga dopo incidente

  • Sospensione della patente per almeno due anni

  • Obbligo di guida con “alcolock” per i tre anni successivi alla restituzione della patente

  • Regime di “alcolzero”: per tre anni non potrà assumere alcuna quantità di alcol se intende mettersi alla guida

Le nuove misure in vigore

Le sanzioni a cui andrà incontro il 25enne sono previste dalle nuove disposizioni normative introdotte nel 2024, volte a inasprire le pene per chi guida in stato di ebbrezza, in particolare in caso di recidiva o incidente. In base alle modifiche, l’alcolock, un dispositivo che impedisce l’avvio del motore se il conducente ha ingerito alcol, diventa obbligatorio per chi supera determinati limiti.

Il dispositivo sarà a carico del conducente, che dovrà anche sottoporsi a controlli regolari per verificarne il corretto funzionamento.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Protezione Civile regionale ha dichiarato lo stato di allarme climatico per il 15 e...
Un pregiudicato calabrese è finito in manette per estorsione dopo aver rubato orologi per 60mila...
Bambini di Gaza
Sono stati accolti oggi, 14 agosto, all’Azienda Ospedaliera due minori palestinesi feriti, parte di un...

Altre notizie