Domenica della Sostenibilità a Borgo Venezia: il quartiere si trasforma in un laboratorio urbano verde

Il 6 aprile una giornata di eventi tra mobilità dolce, cultura, sport e giochi per tutte le età: stand, musica dal vivo, laboratori e attività eco-friendly

Domenica 6 aprile 2025 Borgo Venezia diventa il cuore pulsante della sostenibilità a Verona. Dopo il rinvio dovuto al maltempo, arriva finalmente l’attesa “Domenica della Sostenibilità”, evento promosso dalla Sesta Circoscrizione con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita urbano più ecologico, attivo e partecipato. Una giornata in cui le strade si svuotano dal traffico per accogliere persone, idee e creatività, con un ricco calendario di iniziative che spaziano dalla mobilità sostenibile alla cultura, dall’artigianato ai giochi per bambini.


Due poli principali e decine di attività

L’evento si sviluppa tra piazza Libero Vinco e via Cesare Betteloni, animate da associazioni, realtà del volontariato, scuole, gruppi sportivi e commercianti. Il programma include mostre fotografiche, laboratori manuali e creativi, sport all’aria aperta, musica dal vivo, danze popolari, street food e una lunga serie di attività per bambini, dai giochi ecologici al teatrino, fino ai laboratori musicali e artistici.


Gli appuntamenti da non perdere

📍 Piazza Libero Vinco

  • Mostra fotografica A.G.I.L.E. (10:00 – 20:00)

  • Laboratorio aquiloni dell’Istituto Giorgi (dalle 10:00)

  • Dimostrazioni sportive: rugby, wing chun, baseball (10:00 – 18:00)

  • Musica dal vivo, danze popolari, mostra ecologica al Cinema Aurora

  • Pranzo comunitario organizzato dalla Parrocchia di San Giuseppe Fuori le Mura (13:00 – 14:30)

📍 Via Cesare Betteloni

  • Giochi sostenibili del Centro Aiuto Vita (9:00 – 13:00)

  • Laboratori per bambini e famiglie con materiali naturali, musica e creatività (10:00 – 18:00)

  • Fiab Verona: marchiatura biciclette (10:00 – 14:00)

  • Camminata ecologica a cura della cittadinanza attiva (10:00 – 16:30)


Anche i negozi del quartiere partecipano

La partecipazione delle attività commerciali locali rende l’evento ancora più coinvolgente. Numerosi esercizi di via Betteloni, via Rosa Morando, via Caliari e via Valerini organizzeranno:

  • Food truck e street food a base di prodotti locali

  • DJ set e concerti dal vivo con artisti come Regina Mab, Bayron e la Badalona Band

  • Swap party, laboratori, photo booth e giochi di società

  • Spettacoli per bambini, gong e momenti di relax


Una giornata per riscoprire la città

L’evento non è solo una festa, ma un modo concreto per sensibilizzare i cittadini alla sostenibilità ambientale, sociale e relazionale. Ridare spazio alle persone, ai bambini, alle biciclette e alle attività culturali significa immaginare un modello di città più inclusivo, sano e vivibile.

Le limitazioni alla circolazione previste (ordinanza n. 419 del 27 marzo 2025) interesseranno via Betteloni, piazza Libero Vinco e le strade adiacenti, per garantire lo svolgimento sicuro delle attività.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Tango argentino
Musei aperti, concerti, film sotto le stelle e spettacoli per bambini: il lungo weekend dell’Assunta...
Il cantiere di Acque Veronesi si sposta e modifica i percorsi in zona. Obiettivo: migliorare...

Altre notizie