Quando il vino diventa arte: a Verona il vernissage di Paola Blázquez da Coin Excelsior

Il 5 aprile, durante Vinitaly and the City, un incontro multisensoriale tra pittura e degustazione nel cuore dello shopping veronese

Il vino si trasforma in pigmento e racconta emozioni su tela. Succede a Verona il prossimo 5 aprile 2025, in occasione di Vinitaly and the City, la rassegna diffusa che porta la cultura del vino nel centro storico della città. Tra gli eventi più originali in programma, spicca il vernissage dell’artista Paola Blázquez da Coin Excelsior, che per una sera si trasformerà in una galleria d’arte multisensoriale, accessibile al pubblico dalle 17.30 alle 20.

Il vino come colore e memoria

Paola Blázquez presenta una collezione di opere dipinte utilizzando il vino come medium artistico, frutto di una collaborazione con la storica Cantina Tommasi di Verona. In queste creazioni, il vino non è solo un soggetto evocativo, ma diventa una sostanza viva, mutevole, che colora e racconta. Le tonalità borgogna, cremisi e viola si trasformano nel tempo, dando vita a sfumature in continua evoluzione, che riflettono la transitorietà e l’intensità dell’esperienza umana.

Le tele combinano elementi materici e trasparenze acquerellate, restituendo un’arte che parla di natura, memoria e sensazioni. L’artista esplora il vino come linguaggio visivo capace di esprimere emozioni olfattive, gustative e sensoriali, in una fusione tra solidità della terra e leggerezza del momento.

Un’esperienza tra arte, bellezza e gusto

Il vernissage sarà accompagnato dalla guida della curatrice Roberta Tosi, che illustrerà il percorso creativo e concettuale dell’artista, permettendo al pubblico di cogliere l’originalità e la profondità di questa ricerca artistica.

All’interno del programma ideato da Coin Excelsior per Vinitaly and the City, il vino diventa anche ispirazione per il lifestyle: durante tutta la manifestazione, sarà possibile partecipare a sessioni di make-up ispirate alle tonalità del vino, provare clip on nails in edizione limitata nelle sfumature del rosso rubino e del bianco perlato, e assistere a uno showcooking esclusivo a cura di Gemma Pizzeria, che rivelerà i segreti dell’impasto perfetto, da gustare in abbinamento a un calice selezionato.

Arte e territorio in dialogo

L’evento si propone come un punto d’incontro tra arte contemporanea, cultura enogastronomica e moda, restituendo un’interpretazione inedita e raffinata del legame tra vino e creatività. Un’occasione imperdibile per vivere Verona durante Vinitaly in modo originale, tra emozioni, sapori e bellezza.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

ministro Lollobrigida
Dal 18 al 20 luglio 2025 Sibari ha ospitato la seconda edizione del format esperienziale...
Dal 4 al 6 aprile, degustazioni, cultura e un tris di risotti d’autore con il...

Altre notizie