San Giovanni Lupatoto rinnova lo sportello psicologico #TiAscolto fino al 2026

Aumentano gli incontri mensili e si aggiungono webinar per sostenere minori e genitori nel percorso di crescita e benessere

Psicologo

Il Comune di San Giovanni Lupatoto ha confermato e potenziato il progetto di ascolto psicologico #TiAscolto, rivolto a minori e genitori, prorogandone l’attività fino a gennaio 2026. Il servizio si svolge presso il Centro per la Famiglia di Cà Sorio, in collaborazione con gli psicologi dell’associazione Il Lato Positivo.

L’iniziativa, già attiva da tempo, si arricchisce di nuovi appuntamenti e strumenti, per far fronte all’aumento delle richieste da parte della cittadinanza. Come spiega l’assessore ai Servizi sociali Maurizio Simonato, lo sportello è stato “implementato” con due aperture aggiuntive al mese, arrivando a un totale di sei incontri mensili.

Orari e modalità di accesso

Il servizio sarà attivo:

  • Tutti i lunedì, dalle ore 14.30 alle 18.30

  • Due mercoledì al mese, negli stessi orari

Il primo contatto è gratuito e può avvenire via telefono, email, messaggio o di persona. In caso di avvio di un percorso di sostegno, sono previsti fino a 10 incontri individuali, con un contributo calmierato di 10 euro a seduta, grazie al sostegno economico del Comune.

Inoltre, è previsto il coinvolgimento attivo delle famiglie, anche attraverso gruppi di sostegno che potranno essere attivati in base alle esigenze riscontrate.

Nascono i webinar mensili per genitori

Il progetto #TiAscolto introduce anche una novità digitale: una serie di webinar mensili, organizzati da Il Lato Positivo e disponibili sulla pagina Facebook dell’associazione. Questi eventi approfondiranno temi psicologici rilevanti per la genitorialità e il benessere familiare.

Il primo appuntamento si intitola “Non solo fare, ma anche stare: come trascorrere tempo di qualità con la famiglia”, e sarà dedicato alla gestione del tempo in famiglia, tra lavoro, impegni quotidiani e l’importanza del tempo condiviso. L’obiettivo è offrire spunti pratici per rafforzare il legame genitori-figli, senza trascurare la relazione di coppia.

Un’opportunità per ascolto e benessere

Come sottolineato dall’associazione Il Lato Positivo, lo sportello #TiAscolto rappresenta un luogo sicuro, accogliente e confidenziale, dove affrontare difficoltà emotive, esprimersi liberamente e ricevere il supporto necessario per migliorare il benessere psicologico.

Il progetto si propone non solo come strumento di intervento, ma anche come prezioso spazio di prevenzione e consapevolezza, per accompagnare minori e genitori nei momenti di cambiamento o fragilità, contribuendo a una crescita più serena e condivisa.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Conclusa la fase di partecipazione formale al Piano di Assetto del Territorio. L’Amministrazione annuncia un...
Conclusa la 42ª edizione con un importante risultato solidale a favore di nove realtà sociali...
Il gruppo Big One porta il tributo ai Pink Floyd al Teatro Romano per sostenere...

Altre notizie