Vinitaly & the City 2025: oltre 70 eventi dedicati al vino nel cuore di Verona

Dal 4 al 6 aprile torna il fuori salone di Vinitaly con degustazioni, masterclass e incontri

Verona si prepara ad accogliere nuovamente Vinitaly & the City, l’evento che porta nel centro storico l’anima più pop del Salone Internazionale dei Vini e Distillati. Dal 4 al 6 aprile 2025, wine lovers e appassionati potranno immergersi in un ricco programma di oltre 70 appuntamenti, tra degustazioni, masterclass, incontri culturali e visite guidate.

Un percorso tra location storiche e degustazioni esclusive

Il fuori salone di Vinitaly si sviluppa nel suggestivo triangolo che unisce Piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio e Cortile del Tribunale, offrendo ai partecipanti la possibilità di scoprire il patrimonio UNESCO di Verona attraverso l’esperienza sensoriale del vino.

L’inaugurazione avverrà venerdì 4 aprile alle ore 18 presso la Loggia di Fra Giocondo, con il tradizionale taglio del nastro e un brindisi a base di Teàtrico Castello di Meleto Classico 1256 – Metodo classico toscano, un vino che rompe le convenzioni con un affinamento di almeno quattro anni sui lieviti, ottenuto da uve Sangiovese coltivate oltre i 400 metri s.l.m. nel cuore del Chianti.

Masterclass e degustazioni imperdibili

Nella giornata di sabato 5 aprile, tra Palazzo della Provincia e Cortile Mercato Vecchio, si terranno diverse masterclass aperte sia in italiano che in inglese. Tra gli eventi più attesi:

  • “Hellas in Wine” – Un’esclusiva serie di degustazioni presso l’Hellas Store, in programma il 4 aprile dalle ore 18 e nei giorni 5 e 6 aprile dalle ore 16.

  • Premio Diapason 2025 – Sempre sabato 5 aprile, alle ore 15 presso la Loggia di Fra Giocondo, verranno svelati i vincitori del riconoscimento assegnato dalla Guida Bollizine 2026 di Tommaso Caporale, che premia gli spumanti più intonati d’Italia, selezionati secondo il “metodo Caporale”.

Eventi culturali e incontri letterari

Vinitaly & the City non è solo degustazione, ma anche cultura e intrattenimento. Il palco della Loggia di Fra’ Giocondo ospiterà incontri letterari in collaborazione con Feltrinelli Librerie, oltre agli appuntamenti curati da Fisar, dedicati alla scoperta del mondo del vino.

Orari e biglietti

L’evento seguirà questi orari:

  • Venerdì 4 aprile: dalle 18:00 alle 23:00

  • Sabato 5 e domenica 6 aprile: dalle 15:00 alle 23:00

I carnet degustazione sono disponibili online fino al 3 aprile al costo di 16,50 euro. Durante l’evento sarà possibile acquistarli online e presso le casse di Piazza dei Signori al prezzo di 20 euro.

Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti: Vinitaly & the City.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Riqualificazione, accessibilità e mobilità dolce al centro dell’intervento...
Incendio
Vigili del fuoco in azione prima dell’alba: nessun ferito, ma un’abitazione è inagibile...
Tra medici, infermieri e tecnici, l’azienda sanitaria rafforza organici e reparti strategici...

Altre notizie