Vinitaly 2025: aggiornamenti sui cantieri in zona Fiera e la viabilità

Preparativi per il Salone del Vino: lavori completati e ancora in corso al quartiere fieristico

Manca poco al Vinitaly 2025, che si terrà dal 6 al 9 aprile al quartiere fieristico di Verona, e la zona sta affrontando una serie di lavori infrastrutturali finalizzati a migliorare la viabilità in vista dell’enorme afflusso di espositori e visitatori. I cantieri, gestiti da Amt3, sono iniziati più di due mesi fa e proseguono per garantire la migliore fruibilità del quartiere durante l’evento.

Lavori conclusi: potenziamento della viabilità e nuove infrastrutture

Alcuni lavori sono già stati completati, tra cui quelli tra via Scopoli e viale del Lavoro, proprio davanti all’ingresso principale della Fiera. Inoltre, è stato riaperto anche il sottopasso verso il casello autostradale di Verona Sud, concludendo le operazioni previste per il Vinitaly. Questo intervento ha permesso la realizzazione di una banchina di fermata per la futura filovia e la creazione di un canale preferenziale per migliorare la fluidità del traffico nelle ore di punta.

Il nodo viabilistico che collega la zona è stato così messo a punto per garantire una viabilità stabile, mantenendo le condizioni operative rispetto agli anni precedenti.

Cantieri ancora attivi: lavori in corso per l’accessibilità futura

Nonostante i progressi, alcuni cantieri sono ancora in fase di completamento, soprattutto in viale dell’Agricoltura e in Parco Santa Teresa. In quest’area, le modifiche includono modifiche agli impianti semaforici, l’installazione di telecamere di sorveglianza e la realizzazione di asfaltature. Questi lavori fanno parte degli interventi a lungo termine, che preparano la zona per l’installazione della linea prova della filovia, prevista entro l’estate.

Viabilità futura: nuove soluzioni per la gestione del traffico

Anche la viabilità nelle vicinanze della Fiera sta cambiando. In particolare, è stato previsto l’utilizzo di new jersey in cemento per separare le carreggiate e definire gli spazi di parcheggio. Inoltre, sono stati avviati i lavori per riorganizzare il piazzale della Fiera e l’area dell’ex Manifattura Tabacchi, creando nuovi spazi e migliorando l’accessibilità generale.

Un punto strategico per la città

Il presidente di Amt3 Giuseppe Mazza, insieme all’assessore alla Viabilità Tommaso Ferrari, ha confermato che gli interventi sono stati pensati per migliorare la qualità della viabilità in un’area fondamentale per il traffico cittadino, soprattutto durante eventi di grande portata come Vinitaly. L’obiettivo finale è rendere più fluido l’accesso alla fiera e alle aree circostanti, migliorando al contempo l’integrazione del trasporto pubblico con il nuovo sistema di filovia

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il cantiere di Acque Veronesi si sposta e modifica i percorsi in zona. Obiettivo: migliorare...
Il ponte simbolo di Verona torna accessibile a veicoli e pedoni dopo un intervento strutturale...
Dopo quasi quattro anni di cantiere, il ponte torna transitabile con nuove regole per auto,...

Altre notizie