Trovare parcheggio a Verona è sempre più complicato. Secondo una ricerca condotta da Parclick.it, il capoluogo scaligero rientra tra le città italiane più congestionate, insieme a Venezia, Roma, Milano, Bologna, Firenze, Bergamo, Genova, Palermo e Napoli.
35 minuti al giorno alla ricerca di un parcheggio
Lo studio ha rilevato che gli automobilisti italiani trascorrono in media 35 minuti al giorno alla ricerca di un parcheggio libero. A Verona, il problema è aggravato dalla crescita del traffico, dalle restrizioni alla circolazione e dalla riduzione dei posti auto disponibili. Questi fattori contribuiscono a rendere sempre più difficile trovare una soluzione rapida ed economica per la sosta.
Un problema in crescita nelle città italiane
La congestione dei parcheggi non riguarda solo Verona, ma è un fenomeno diffuso in molte città italiane, in particolare nei centri storici e nelle zone a traffico limitato. Le amministrazioni locali stanno cercando di adottare soluzioni per migliorare la mobilità urbana, come l’aumento dei parcheggi intermodali, il potenziamento del trasporto pubblico e l’uso di app di prenotazione dei posti auto.
Quali soluzioni per migliorare la sosta a Verona?
Per affrontare il problema, una delle soluzioni più adottate in altre città è la digitalizzazione del sistema di parcheggio, con strumenti che consentano di prenotare e pagare la sosta in anticipo, riducendo i tempi di ricerca. Anche il potenziamento delle aree di sosta periferiche e il miglioramento delle connessioni con il centro potrebbero aiutare a decongestionare il traffico urbano.