Il 27 marzo 2025 ha preso il via da Verona, nella Gran Guardia, il ciclo di incontri sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), promosso dalla Regione Veneto in collaborazione con le amministrazioni provinciali. L’obiettivo è informare cittadini, imprese ed enti locali sulle opportunità offerte dalle CER, strumenti strategici per la produzione di energia pulita, la riduzione dei costi e l’autosufficienza energetica regionale.
Un piano da 10 milioni di euro per sostenere le CER
L’iniziativa è stata aperta dall’assessore regionale allo Sviluppo Economico ed Energia, Roberto Marcato, che ha ribadito il ruolo chiave delle CER nella transizione energetica.
A supporto delle CER, la Regione ha già stanziato 4 milioni di euro per finanziare studi preliminari e costituzione delle comunità, e sono previsti ulteriori 6 milioni di euro per la realizzazione di nuovi impianti.
Un Veneto sempre più green
Nel corso dell’incontro, Marcato ha ricordato anche i recenti passi avanti della Regione nel settore energetico:
-
Nuovo Piano Energetico Regionale con 8,7 miliardi di euro di risorse pubbliche dedicate.
-
Seconda regione in Italia per impianti fotovoltaici installati.
-
Terza per energia prodotta da pompe di calore.
-
Utilizzo di idroelettrico, rigassificatori e impianti a idrogeno nell’area di Porto Marghera.
-
Sperimentazione dell’energia termale dai Colli Euganei.
“Le CER sono un pilastro della strategia regionale per un futuro più sostenibile, a beneficio di cittadini, imprese ed enti locali”, ha concluso l’assessore.
Il calendario degli incontri in Veneto
Dopo le tappe di Verona e Vicenza, il ciclo di appuntamenti proseguirà in altre province venete:
-
3 aprile: Treviso (Sala del Consiglio Provinciale, ore 10-12.30) e Rovigo (Urban Digital Center, ore 14.30-17.30).
-
11 aprile: Belluno (luogo e orario da definire).
-
17 aprile: Padova (Sala99 della Provincia, ore 10.30-13).
-
Venezia: data in fase di definizione.
Durante gli incontri verrà anche presentato il nuovo portale WE-Veneto Verde Energia, strumento digitale per chi desidera costituire o aderire a una Comunità Energetica Rinnovabile.