La Giunta comunale di Verona ha stanziato 800mila euro per la manutenzione ordinaria della segnaletica stradale nei prossimi due anni, un investimento volto a migliorare la sicurezza sulle strade cittadine. L’intervento riguarderà sia la segnaletica verticale, come cartelli danneggiati o abbattuti, sia quella orizzontale, con particolare attenzione agli attraversamenti pedonali poco visibili.
I lavori prenderanno il via dalla metà dell’estate e si concentreranno in vari punti della città, con l’obiettivo di ripristinare la funzionalità e la chiarezza della segnaletica, fondamentali per la tutela dei pedoni e la prevenzione degli incidenti.
L’annuncio dell’assessore
L’annuncio arriva dall’assessore alle Strade, Federico Benini, che ha spiegato come questo intervento rientri in una strategia più ampia di manutenzione e riqualificazione urbana. “Proseguiamo con gli interventi di manutenzione stradale per garantire maggiore tutela ai pedoni e prevenire gli incidenti stradali – ha dichiarato Benini – affiancando questi lavori al massiccio piano delle nuove asfaltature per sistemare e riqualificare fondi stradali e marciapiedi ammalorati nei diversi quartieri”.
L’iniziativa fa parte di un piano continuativo e strutturato, che mira a migliorare la qualità delle infrastrutture urbane e la sicurezza dei cittadini. La manutenzione della segnaletica, infatti, rappresenta un elemento chiave per una mobilità urbana efficiente, e contribuisce a ridurre il rischio di incidenti legati alla scarsa visibilità o alla confusione della viabilità.
Oltre agli attraversamenti pedonali, che saranno resi più evidenti, si interverrà anche su indicazioni di limite di velocità, sensi unici e divieti, assicurando che ogni segnale sia ben leggibile e in buone condizioni.
L’investimento da 800mila euro sarà suddiviso nell’arco di due anni, consentendo una pianificazione sostenibile dei lavori e la possibilità di intervenire tempestivamente in caso di segnalazioni da parte dei cittadini.