BBQ Expo 2025, il regno del barbecue conquista Brescia

Dal 29 marzo al 1° aprile, quattro giorni tra fuoco, sapori internazionali e innovazione en plein air

barbecue

Brixia Forum accende i riflettori su BBQ Expo 2025, la seconda edizione dell’unico evento fieristico in Italia interamente dedicato all’universo del barbecue e della cucina outdoor. Un appuntamento imperdibile per appassionati, professionisti e curiosi, in programma dal 29 marzo al 1° aprile, che trasformerà Brescia nella capitale europea del BBQ.

L’edizione di quest’anno si annuncia ancora più ambiziosa: dopo il successo del 2024 con 24.000 visitatori, la superficie espositiva è stata più che raddoppiata, accogliendo oltre 300 marchi, tra cui 60 espositori internazionali. Una crescita che riflette il dinamismo di un settore in forte espansione, sempre più orientato a coniugare tradizione, design e sostenibilità.

Quattro aree tematiche per un’esperienza immersiva

BBQ Expo si articola in quattro macro-aree tematiche: Dispositivi, Combustibili, Carni e Food&Co. Ogni sezione rappresenta un tassello dell’universo BBQ, dove il visitatore può esplorare le tecnologie più sofisticate per la cottura all’aperto, testare innovazioni che ottimizzano i consumi energetici e scoprire le ultime tendenze in fatto di ingredienti, rub e spezie da tutto il mondo.

Mauro Grandi, CEO di Arena Fiera, sottolinea il ruolo centrale dell’evento: «BBQ Expo non è solo una fiera, ma un’esperienza formativa e culturale. Abbiamo costruito un programma completo con masterclass, competizioni e showcooking che coinvolgono professionisti e appassionati, offrendo spunti concreti e ispirazione per vivere al meglio la cucina all’aria aperta».

Showcooking, masterclass e ospiti di rilievo

Il calendario propone oltre 80 eventi: tra gli appuntamenti più attesi “Pork ribs da campione”, “L’arte del Brisket”, ma anche approfondimenti dedicati a tagli alternativi, preparazioni internazionali e tecniche di affumicatura. Ad arricchire il palinsesto, nomi di riferimento come Marco Agostini, maestro del low&slow, Davide Bigarella, chef creativo e fuori dagli schemi, Daniele Merli e il noto giornalista e volto televisivo Fabrizio Nonis, alias El Bekér.

Grande spazio anche alla pizza, novità di quest’anno, con i migliori produttori di forni professionali, farine selezionate e la campionessa mondiale Michela Carbone, protagonista della masterclass “La pizza in casa, come in pizzeria”, pensata per svelare i segreti dell’autentica pizza napoletana fatta in casa.

La sfida del gusto: BBQ Expo Master’s Challenge

Cuore pulsante della manifestazione sarà il “BBQ Expo Master’s Challenge”, competizione ufficiale riconosciuta dalla Kansas City Barbeque Society. 30 team da tutta Europa si affronteranno su quattro specialità: pollo, costine di maiale, Boston Butt e brisket. Il contest assegnerà punti validi per il ranking Toy Europe 2025, consolidando l’evento tra i principali del circuito continentale.

Sapori d’eccellenza e pairing gourmet

L’esposizione sarà anche una celebrazione delle carni d’eccellenza, con selezioni pregiate che includono il Sashi finlandese, la Rubia Gallega e le migliori produzioni italiane. Non mancheranno le degustazioni di birre artigianali e distillati dedicati alla mixology, in un perfetto connubio con la cucina barbecue.

Il barbecue, come filosofia di cucina, valorizza ogni parte del prodotto, riduce gli sprechi e promuove una cultura del cibo più consapevole. BBQ Expo lo dimostra attraverso ogni suo stand, griglia e tagliere.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie