Verona, stretta sui parcheggi: controlli e allerta truffe ai parcometri

Prosegue la campagna “Sosta Responsabilmente”: ecco dove e come cambiano i controlli alla sosta

A Verona si intensificano i controlli sulla sosta, con un’azione mirata da parte degli accertatori Amt3 che interesserà diverse zone della città nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “Sosta Responsabilmente”. Nella settimana compresa tra lunedì 24 e domenica 30 marzo, le verifiche si concentreranno nel comparto di Borgo Trento, in particolare lungo Lungadige Cangrande, Lungadige Campagnola e Lungadige Matteotti.

L’intervento riguarderà sia gli stalli blu a pagamento sia quelli bianchi a disco orario, con l’obiettivo di contrastare la sosta irregolare e promuovere un utilizzo corretto degli spazi urbani. Amt3 invita i cittadini al rispetto delle regole per garantire maggiore fluidità del traffico e disponibilità di posti per tutti gli utenti.

Parallelamente, l’azienda mette in guardia i cittadini da un fenomeno crescente: i falsi QR code applicati sui parcometri. Si tratta di un tentativo di truffa che sfrutta la tecnologia per indirizzare l’utente verso siti fraudolenti o sistemi di pagamento non autorizzati. L’allerta riguarda l’intero territorio comunale, e si raccomanda massima attenzione durante l’utilizzo dei dispositivi.

Per qualsiasi dubbio o segnalazione, su ogni parcometro è riportato un numero di cellulare dedicato all’assistenza, attivo in orario diurno, attraverso il quale è possibile ottenere informazioni sul funzionamento del dispositivo, sulle tariffe vigenti o segnalare eventuali guasti.

La sosta negli stalli blu può essere pagata anche tramite le App convenzionate, che rappresentano un’alternativa comoda e sicura. Questa modalità consente anche di prolungare il tempo di sosta da remoto, evitando sanzioni in caso di imprevisti o ritardi.

Inoltre, a seguito dell’ordinanza che limita gli accessi alla Ztl, Amt3 ricorda che sono disponibili parcheggi a tariffa agevolata nelle aree limitrofe al centro storico, come Parcheggio Centro, Polo Zanotto e Parcheggio Tribunale, dove si può sostare a partire da 1 euro all’ora. Un’opportunità pensata per agevolare l’accesso in città senza congestionare le vie interne e nel rispetto delle nuove norme sulla mobilità urbana.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Coinvolti più veicoli, tra cui un autobus con passeggeri a bordo: soccorsi sul posto, disagi...
Un uomo di circa 60 anni ha perso la vita dopo il ribaltamento della sua...
Riqualificazione, accessibilità e mobilità dolce al centro dell’intervento...

Altre notizie