Verona, Amia e Coldiretti insieme per promuovere il compost nella Giornata del Riciclo

Sensibilizzazione al Mercato di Campagna Amica di Verona per un’economia circolare

In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo, celebrata ogni anno il 18 marzo, Amia e Coldiretti Verona hanno unito le forze per promuovere la sostenibilità ambientale e la corretta gestione dei rifiuti organici. Al Mercato di Campagna Amica di Piazza Cittadella, i produttori hanno distribuito brochure informative sul compost, fornendo ai cittadini consigli pratici su come ridurre gli sprechi e favorire il riuso in casa.

Compost e riciclo: vantaggi per ambiente e cittadini

Secondo Roberto Bechis, presidente di Amia, il compostaggio domestico non solo riduce l’impatto ambientale, ma permette di risparmiare sulla Tari, la tassa sui rifiuti. Bechis ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni e cittadini per migliorare la gestione dei rifiuti, ricordando che Verona sta gradualmente adottando il sistema di raccolta porta a porta e cassonetti ad accesso controllato, per ottimizzare il servizio.

Il ruolo di Coldiretti per un futuro sostenibile

Anche Coldiretti Verona ha ribadito il proprio impegno nella promozione dell’economia circolare, attraverso iniziative di sensibilizzazione nelle scuole e nelle fattorie didattiche. Come evidenziato da Franca Castellani, presidente di Veronatura, il concetto di “chilometro zero” è strettamente legato alla sostenibilità, poiché riduce i consumi di carburante e i rifiuti, incentivando modelli produttivi più efficienti.

Coldiretti sostiene inoltre il riciclo dell’olio vegetale esausto, che può essere consegnato in bottiglia al Mercato Coperto di Galleria Filippini in Via Macello 5, garantendo uno smaltimento corretto e rispettoso dell’ambiente.

L’importanza della collaborazione

Questa iniziativa dimostra come la sinergia tra enti pubblici, imprese e cittadini possa fare la differenza nella gestione dei rifiuti e nella tutela dell’ambiente. Diffondere la cultura del riciclo è un passo essenziale per costruire un futuro più sostenibile, in cui le risorse vengano riutilizzate e valorizzate al massimo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

bandiera coldiretti
L’associazione agricola sollecita un quadro normativo chiaro prima di imporre limitazioni dannose per il settore...
Bicicletta del futuro
Il tour mondiale della city bike sostenibile approda ai piedi dell’Arena per lanciare un messaggio...
Temperature sotto zero nella notte del 19 marzo mettono a rischio le coltivazioni primaverili. Attivati...

Altre notizie