Nuova bretella a Isola della Scala per ridurre il traffico: al via i lavori

Il raccordo tra la Sp 21 e la Sp 24 alleggerirà la viabilità nel centro del paese. La conclusione del cantiere è prevista per l'autunno

Prenderanno il via tra la fine di marzo e l’inizio di aprile i lavori per la realizzazione di una nuova bretella stradale a Isola della Scala, nel Veronese. Il progetto prevede il collegamento tra la Strada provinciale 21 e la Strada provinciale 24, con l’obiettivo di ridurre il traffico di passaggio su via Vittorio Veneto e via Cavour.

Dopo aver completato le pratiche di esproprio di alcune porzioni di terreni agricoli, il Comune ha affidato i lavori alla ditta Eco-dem, che sta già preparando l’area per la costruzione del nuovo tracciato. Il raccordo avrà una lunghezza di circa 350 metri e una carreggiata larga poco meno di nove metri. Il percorso collegherà la provinciale proveniente da Tarmassia, in corrispondenza dello svincolo della SS 12 “Isola della Scala centro”, con via Tavole di Casalbergo.

Durante la realizzazione dell’innesto della nuova bretella su via Tavole di Casalbergo, potrebbero verificarsi modifiche temporanee alla viabilità, necessarie per garantire la sicurezza del cantiere. Una parte del tracciato coinciderà con il sedime della vecchia linea ferroviaria dismessa.

Il termine dei lavori è previsto per l’autunno 2025. Il progetto, che ha un costo totale di 891 mila euro, ha ottenuto un importante finanziamento grazie alla partecipazione del Comune a un secondo bando provinciale. L’ente locale ha così ricevuto un contributo di 713 mila euro, che copre circa l’80% della spesa complessiva.

L’assessore ai Lavori Pubblici Elena Polettini ha sottolineato come il nuovo raccordo non solo migliorerà la viabilità, ma avrà un impatto positivo anche sulla sicurezza stradale, riducendo il transito di mezzi pesanti in punti critici come il sottopasso stretto situato prima del centro, provenendo da Tarmassia. L’obiettivo è deviare il traffico di passaggio, responsabile di rallentamenti e di un peggioramento della qualità dell’aria, senza portare benefici diretti alle attività locali.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Coda
Tra esodo estivo e temperature torride, l’Italia si prepara a un fine settimana critico sulle...
Mattinata complicata per chi viaggia sull’A4 nel Vicentino: rallentamenti causati da lavori stradali e da...
via Torbido a Verona
Da oggi, lunedì 28 luglio, lavori di asfaltatura e segnaletica. Circolazione garantita con occupazione alternata...

Altre notizie