Verona celebra 25 anni come Patrimonio Unesco: eventi e progetti per il futuro

Dal 15 marzo incontri e iniziative per valorizzare la città. In programma anche riqualificazioni urbane e un nuovo Piano di gestione Unesco

Verona celebra i 25 anni dal riconoscimento come Patrimonio Mondiale Unesco con una serie di eventi e progetti volti alla tutela e valorizzazione della città. Il Comune ha previsto tre incontri pubblici alla Batteria di Scarpa per approfondire la storia e l’importanza delle Mura magistrali, appuntamenti fissati per il 15 e 22 marzo e il 22 aprile.

Un piano per la tutela e il turismo sostenibile

L’amministrazione comunale ha attivato una collaborazione con l’Agenzia del Demanio per avviare interventi di riqualificazione e rigenerazione urbana. Tra questi, la redazione del Piano Ambientale del Parco delle Mura Magistrali, un’area di 115 ettari e oltre 9 km di cinta muraria, che sarà al centro di strategie di tutela e sviluppo sostenibile.

Parallelamente, il nuovo Piano di Assetto del Territorio integra misure per la conservazione del centro storico, la gestione dei flussi turistici e il miglioramento degli spazi urbani. In quest’ottica, il Piano di gestione Unesco, attualmente in fase di redazione, avrà il compito di assicurare una protezione efficace e duratura del sito.

Il progetto “Smart Verona Unesco”

Tra le iniziative finanziate rientra il progetto “Smart Verona Unesco”, con un investimento di 1,5 milioni di euro per interventi come:

  • Valorizzazione del Bastione e della Rondella delle Boccare, con un nuovo ingresso da via Madonna del Terraglio
  • Realizzazione dell’Equivia-ippovia urbana delle Torricelle, in collaborazione con Verona Fiere e Fieracavalli
  • Creazione di una card turistica digitale per un accesso integrato ai servizi della città
  • Monitoraggio dei flussi turistici attraverso una piattaforma dati gestita dall’Università di Verona

Un logo speciale per i 25 anni

Per celebrare l’anniversario, il Comune ha realizzato un logo commemorativo, simbolo dell’impegno della città nella conservazione e promozione del proprio patrimonio.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Ambulanza interno
Grave sinistro sulla SP9: sul posto elicottero, ambulanze, Vigili del Fuoco e Polizia Stradale...
infermieri
Medici, infermieri, tecnici e professionisti entrano in servizio per garantire continuità nelle cure e stabilità...
Accertata un’infezione da parte del dipartimento di Malattie Infettive di Negrar: interventi adulticidi e larvicidi...

Altre notizie