Verona, agevolazioni Tari per le attività colpite dai cantieri della filovia

Le attività commerciali nelle zone interessate dai lavori potranno richiedere una riduzione sulla parte variabile della tassa rifiuti, fino a un massimo di 5.000 euro.

Le attività commerciali situate nelle aree coinvolte dai cantieri della filovia di Verona nel 2024 potranno beneficiare di una riduzione della parte variabile della Tari . L’agevolazione è prevista dal regolamento comunale, modificato lo scorso anno per sostenere le imprese penalizzate da lavori pubblici di grande impatto.

Per poter accedere allo sgravio fiscale , le attività devono dimostrare una riduzione del fatturato di almeno il 30% rispetto all’anno precedente l’avvio dei lavori. Inoltre, devono essere in regola con il pagamento delle imposte . L’importo massimo della riduzione può raggiungere i 5.000 euro .

Le vie interessate dai cantieri

La giunta comunale ha individuato le strade direttamente coinvolte e quelle limitrofe dove sarà possibile richiedere l’agevolazione.

Per il cantiere della filovia , le vie interessate sono:

  • Via Corsini, via Cernisone, via Mondadori, via Spolverini, via Pisano, via Filippo Morandi, Stradone San Fermo, Stradone Maffei, via del Capitel, via Ferrari, via San Nazaro, via XX Settembre, vicolo Madonnina e via Zeviani .

Per i lavori su Ponte Nuovo , il calo di fatturato sarà valutato confrontando il 2024 con il 2019 , anno di inizio del cantiere. Le attività che potranno accedere al beneficio si trovano in:

  • Via Nizza, via Rubele, piazza San Tomaso, via Santa Maria Rocca Maggiore e via Carducci .

L’iniziativa mira a sostenere le attività commerciali che stanno subendo le conseguenze economiche della presenza di cantieri prolungati in zone strategiche della città.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Poste
Presidio garantito in città con 30 sportelli attivi, ATM h24 e servizi online sempre disponibili...
Nuovi plateatici, spazi espositivi e agevolazioni Tari: il Comune accanto alle attività penalizzate dal cantiere...
La Protezione Civile regionale ha dichiarato lo stato di allarme climatico per il 15 e...

Altre notizie