Oggi, dalle 14:30 alle 17:30, la suggestiva piazza Santa Toscana (Porta Vescovo) si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere il Teatro Giochetto, uno spettacolo di burattini dedicato ai festeggiamenti del Carnevale. L’evento è organizzato nell’ambito del progetto Ri-Ciak – Cinema di Comunità, con il contributo della Circoscrizione 1^.
Ad animare lo spettacolo sarà Maurizio Gioco, maestro burattinaio, accompagnato dalle melodie dell’organetto suonato da Francesco Pagani. Al termine della rappresentazione, tutti i presenti potranno gustare una merenda tipica carnevalesca, un’occasione perfetta per condividere momenti di gioia e socialità.
L’ingresso è a offerta libera, e il ricavato contribuirà a sostenere il Progetto Ri-Ciak, un’iniziativa che punta a rilanciare la cultura cinematografica nella comunità locale. In caso di maltempo, l’evento si svolgerà nel cortile interno della Fevoss, in via Santa Toscana 9.
“Siamo felici di sostenere questo evento che porta allegria e divertimento nella nostra città” – afferma Andrea Avanzi, consigliere e presidente della Commissione V Sociale della Circoscrizione 1^. “Questa iniziativa fa parte di un programma più ampio volto a valorizzare gli spazi urbani attraverso progetti positivi e inclusivi”.
Ri-Ciak: un progetto di comunità
Vive Visioni – Progetto Ri-Ciak è un’impresa sociale che mira a creare connessioni tra giovani, residenti storici e nuovi cittadini, studenti e appassionati di cultura. L’obiettivo principale è quello di riaprire un cinema chiuso da anni, restituendo a Veronetta e a tutta la città un luogo dedicato alla cultura e allo svago.
Ri-Ciak rappresenta una sfida ambiziosa, che fonde comunità, territorio, imprenditorialità ed economia solidale, con la volontà di costruire spazi di aggregazione e partecipazione attiva.