Bussolengo, droga nascosta sotto la sedia da gamer: arrestato 33enne

I carabinieri di Bussolengo hanno arrestato un 33enne per detenzione ai fini di spaccio. Durante la perquisizione domiciliare, la droga è stata trovata nascosta sotto una sedia da gaming e in un astuccio attaccato a una bici da corsa.

Nel pomeriggio del 26 febbraio , i carabinieri di Bussolengo hanno effettuato una perquisizione domiciliare nell’abitazione di un 33enne residente in paese , portando alla luce un’attività di spaccio di sostanze stupefacenti.

La scoperta della droga

Nel corso della perquisizione, i militari hanno individuato due dosi di cocaina nascoste sotto una sedia da gioco nella camera da letto, insieme a un bilancino di precisione , strumento utilizzato solitamente per la pesatura delle dosi.

L’operazione è proseguita nel garage , dove è stato trovato un astuccio attaccato a una bici da corsa contenente un’ulteriore dose di cocaina e due pezzetti di hashish . Complessivamente, i militari hanno sequestrato 1,3 grammi di hashish e 0,8 grammi di cocaina .

L’arresto e la convalida del giudice

A seguito del ritrovamento, il 33enne è stato arrestato con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti . Dopo le formalità di rito, è stato trattato nelle camere di sicurezza in attesa di comparire davanti all’Autorità Giudiziaria.

Questa mattina, il Giudice del Tribunale di Verona ha convalidato l’arresto e, su richiesta dei termini a difesa, ha rimesso in libertà l’uomo , rinviando l’udienza.

L’operazione dei carabinieri conferma l’ impegno costante nel contrasto allo spaccio di droga , anche in contesti apparentemente insospettabili come un’abitazione privata.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Coinvolti più veicoli, tra cui un autobus con passeggeri a bordo: soccorsi sul posto, disagi...
Un uomo di circa 60 anni ha perso la vita dopo il ribaltamento della sua...
Incendio
Vigili del fuoco in azione prima dell’alba: nessun ferito, ma un’abitazione è inagibile...

Altre notizie