Verona, dalla Provincia 10 milioni di euro per la sicurezza stradale

Fondi destinati a strade, incroci, segnaletica e percorsi ciclopedonali. Domande entro il 28 marzo

La Provincia di Verona ha stanziato 10 milioni di euro per migliorare la sicurezza stradale nei Comuni scaligeri. Il nuovo bando, firmato dal presidente Flavio Pasini, si aggiunge ai 27 milioni di euro già destinati lo scorso agosto per interventi sulla viabilità provinciale. I finanziamenti saranno assegnati attraverso un avviso pubblico, con scadenza fissata al 28 marzo.

Interventi previsti

I fondi potranno essere utilizzati per:

  • Riqualificazione di incroci a raso
  • Manutenzione e installazione di segnaletica stradale
  • Sistemazione e messa in sicurezza di tratti stradali
  • Installazione e sostituzione di guardrail e barriere di sicurezza
  • Progetti per viabilità alternativa e piste ciclopedonali

Il contributo coprirà fino all’80% dell’importo, con un massimo di 800.000 euro per intervento. Ogni Comune potrà presentare una sola domanda e la priorità verrà data ai progetti che mirano a ridurre il rischio di incidenti.

Investimenti su strade, guardrail e ponti

Oltre ai contributi destinati ai Comuni, la Provincia continua a investire sulla manutenzione diretta della rete viaria. Negli ultimi sei anni, sono stati stanziati oltre 40 milioni di euro per la riqualificazione delle strade, a cui si aggiungono 2 milioni di euro per il ripristino della segnaletica orizzontale.

Per quanto riguarda le barriere di sicurezza, il consigliere con delega alla viabilità Andrea Girardi ha annunciato un piano triennale da 4,8 milioni di euro per la manutenzione e l’integrazione dei guardrail esistenti. I lavori partiranno tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.

Anche i ponti restano un tema centrale. Come spiegato dal consigliere ai lavori pubblici Mauro Gaspari, sono attivi cantieri su diverse strutture, tra cui il ponte sulla Fossa Maestra a Torretta. È inoltre terminata l’indagine di livello 4 sul ponte della Rezzina, tra San Bonifacio e Monteforte, con esiti migliori rispetto ai primi controlli.

Con questi nuovi finanziamenti, la Provincia punta a rafforzare la sicurezza e migliorare la viabilità su tutto il territorio scaligero.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Multe
Nel 2024 incassati più di 17 milioni da violazioni al codice della strada: superata la...
Crescono i redditi pro capite nella provincia: boom sul Garda, difficoltà nei paesi montani e...

Altre notizie