Sfilata di Carnevale a Santa Lucia Golosine con il Papà del Gnoco

Domenica 23 febbraio 2025 torna l’appuntamento con maschere, carri e spettacoli

La sfilata di Carnevale a Santa Lucia Golosine animerà le strade del quartiere domenica 23 febbraio 2025, con un ricco programma di eventi e la presenza del 495° Papà del Gnoco. L’iniziativa è promossa dal Comitato Carnevale Bacanal del Gnoco, con il patrocinio della quarta circoscrizione, che ha coordinato i comitati locali per realizzare un evento sempre più coinvolgente.

Un corteo tra tradizione e spettacolo

Il Carnevale di Santa Lucia Golosine rappresenta un’anteprima della storica sfilata del Venerdì Gnocolar e si distingue per essere uno dei percorsi più lunghi della provincia di Verona. Protagoniste saranno le maschere tradizionali dei quartieri, tra cui il Marchese di Santa Lucia, Re Goloso e Regina Golosine, Duca della Pearà, Conte della Via Bassa e Castaldo de la Cioda.

L’evento ospiterà anche gruppi e figuranti provenienti da diverse città:

  • Sbandieratori di San Bonifacio, con due esibizioni lungo il percorso;
  • Maschere tradizionali italiane, come Arlecchino e Zanni da Bergamo, Colombina e Rosaura da Venezia;
  • Il gruppo Il Drappo da Mantova e le Pintitas Party, che porteranno animazione con mascotte Disney.

Oltre alle maschere, sfileranno majorettes, bande musicali, il gruppo ciclisti d’altri tempi e i pompieri “Nerone”. In programma anche la partecipazione di due carri allegorici: uno della Sacra Famiglia, in omaggio al 40° anniversario dello scudetto dell’Hellas Verona, e l’altro della Brigata Matta di Cà degli Oppi, intitolato “Un Sindaco fuori dal Comune”.

Il percorso della sfilata

Il corteo partirà alle 14:30 dalla Chiesa di Santa Lucia e attraverserà:

  • Via Santa Elisabetta, Via Colombara, Via del Quadrato, Piazzale della Chiesa di San Giovanni Evangelista, Via Novara, Via Dora Baltea, Via Rienza, Via Prina, Via Golosine, Via Bassa e Via Caccia, con arrivo sul sagrato della Chiesa di Santa Maria Assunta alle Golosine.

Un villaggio dedicato al divertimento

Al termine della sfilata, il pubblico potrà continuare a festeggiare nel Villaggio del Carnevale, con gonfiabili, zucchero filato e momenti di intrattenimento per i più piccoli. Dal palco verranno raccontate le storie delle maschere tradizionali, per far conoscere meglio questi simboli della cultura veronese.

Giovanni Vit, già insignito della Commenda del Bacanal del Gnoco, sarà lo speaker dell’evento, sottolineando l’importanza di mantenere viva la tradizione carnevalesca nei quartieri.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Carnevale
Sabato 15 marzo carri allegorici, maschere e spettacoli animeranno le vie del paese...
Teatro dei burattini
Un pomeriggio di festa tra tradizione e divertimento in piazza Santa Toscana...
Misure di sicurezza rafforzate per la tradizionale festa: vietate bottiglie di vetro, bombolette e spray...

Altre notizie