Scatta il primo torneo di calcio Pulcini del Carnevale di Verona: un evento tra sport, storia e solidarietà

Un'occasione unica per i giovani talenti del calcio e un omaggio a Ginetto D’Agostino

Papà Gnoco

Il Comitato Carnevale Bacanal del Gnoco, in sinergia con il Centro Sportivo di Verona Platys, è lieto di annunciare il Primo Torneo di Calcio a Squadre riservato alla Categoria Pulcini, dedicato ai piccoli calciatori nati nel 2016 e 2017. Questa manifestazione sportiva non è solo un’opportunità per i giovani atleti di confrontarsi sul campo, ma rappresenta anche un tributo speciale a Luigi D’Agostino Ginetto, figura storica del Carnevale di Verona, che ha guidato il Comitato per ben 55 anni.

Un torneo che unisce sport e valori

L’evento vedrà la partecipazione di 16 squadre, pronte a sfidarsi non solo per la vittoria, ma anche per celebrare i valori fondamentali del Carnevale Storico: rispetto, amicizia e solidarietà. Il torneo seguirà la tradizionale manifestazione del “Venardì Gnocolar”, con il calcio d’inizio fissato per sabato 1 e domenica 2 marzo. A concludere la competizione sarà la premiazione della squadra vincitrice con il prestigioso Primo Trofeo Coppa Carnevale Ginetto D’Agostino.

Tra le squadre in gara si annoverano alcuni dei nomi più promettenti del panorama calcistico giovanile:
Alba Borgo Roma
Crazy Colombo
Ambrosiana
Concordia
San Giovanni Lupatoto
Nuova Cometa
Academy Milan
San Marco
Lugagnano
Caldiero
Valpolicella Real

Sport e beneficenza: un binomio vincente

Oltre alla competizione calcistica, il torneo sarà arricchito da un’asta di beneficenza, dove sarà possibile acquistare le maglie di squadre di Campionato nazionale. I fondi raccolti saranno destinati all’Associazione Abeo di Verona, che offre supporto al Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale della Donna e del Bambino.

Un evento che coinvolge tutta la comunità

Alla manifestazione parteciperanno personalità di spicco come Zeno D’Agostino, figlio di Ginetto, e Giorgio Scappini, responsabile dello sport del centro. Presenti anche Martina Rocchetti, responsabile eventi, Romano Mattè, allenatore ed opinionista televisivo, e Valerio Corradi, presidente del Carnevale di Verona, che ha espresso grande entusiasmo per questa iniziativa. Immancabile, inoltre, la presenza del 495° Papà del Gnoco, simbolo storico del Carnevale.

Un evento imperdibile che coniuga passione sportiva, tradizione e solidarietà, offrendo ai giovani atleti un’esperienza unica all’insegna dello sport e dei suoi valori più autentici.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Tango argentino
Musei aperti, concerti, film sotto le stelle e spettacoli per bambini: il lungo weekend dell’Assunta...
Cinema all'aperto
Dal 18 agosto al 14 settembre torna la rassegna estiva organizzata dal Comune di Verona...

Altre notizie