La Polizia Locale di Verona, in sinergia con ATV – Azienda Trasporti Verona, ha condotto un’operazione di controllo su larga scala nella giornata di giovedì, monitorando 30 autobus urbani ed extraurbani. L’iniziativa è stata attuata in conformità con le direttive del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Controlli a tappeto e sanzioni per chi viaggia senza biglietto
L’operazione ha visto impegnati 15 operatori tra ufficiali, agenti del Reparto Territoriale, verificatori ATV e personale delle agenzie di vigilanza privata, che hanno controllato 835 passeggeri. A seguito delle verifiche, sono stati emessi 85 verbali per mancato possesso del titolo di viaggio, di cui 22 immediatamente saldati per un totale di 1.133 euro.
Monitoraggio intensivo e scoperta di sostanze stupefacenti
I controlli si sono concentrati sulle linee 144, 138, 139, 110, 51, 61, 21, 23 e 24, sia in entrata che in uscita dalla città. Durante l’operazione, sono stati individuati due giovani in possesso di hashish, segnalati alla Prefettura in quanto assuntori. Le zone maggiormente monitorate hanno incluso piazzale XXV Aprile, piazza Bra e corso Castelvecchio.
Telecamere e prevenzione: calano le sanzioni tra i giovani
Grazie all’utilizzo delle telecamere di videosorveglianza a bordo degli autobus e nei punti strategici della città, è stato riscontrato un calo delle sanzioni tra i più giovani. Tuttavia, le operazioni di controllo proseguiranno sulle tratte dove si sono verificati episodi di bullismo e spaccio, con particolare attenzione a piazzale XXV Aprile, come confermato dalle autorità di Palazzo Barbieri.
La sicurezza sui mezzi pubblici resta una priorità: le verifiche continueranno per garantire il rispetto delle regole e la tutela di tutti i passeggeri.