Una vicenda che ha scosso il centro di Verona si è consumata nella notte tra sabato 8 e domenica 9 febbraio, quando quattro uomini di origine nordafricana hanno occupato abusivamente un appartamento in via Frattini, approfittando dell’assenza della proprietaria, ricoverata in una struttura per la riabilitazione. La denuncia ha rivelato un caso di occupazione e furto, sollevando preoccupazioni tra i residenti.
L’intervento della polizia
L’allarme è scattato grazie alla segnalazione di una vicina, insospettita da forti rumori provenienti dal palazzo. Sul posto è arrivata una prima pattuglia della polizia, che ha richiesto rinforzi dopo aver constatato la gravità della situazione. Tre volanti hanno raggiunto l’edificio, trovando la porta d’ingresso di un appartamento al piano terra completamente divelta. All’interno, i quattro uomini si erano già insediati, probabilmente dal giorno precedente.
Non contenti, gli occupanti avevano anche tentato di forzare un’altra abitazione nella stessa palazzina, quella di un giovane studente fuori sede. La porta blindata ha però resistito ai tentativi di effrazione, anche se sono rimasti evidenti segni di scasso.
Residenti preoccupati: “E se fossero entrati mentre eravamo in casa?”
I quattro uomini sono stati identificati e denunciati per occupazione abusiva e furto, ma il giorno successivo sono tornati nell’appartamento per recuperare gli oggetti che avevano lasciato. Questo episodio ha alimentato il senso di insicurezza nel quartiere.
“Pensavamo che cose simili accadessero solo nelle grandi città”, racconta una delle residenti. “Ora anche qui dobbiamo temere per le nostre case. Se mio figlio fosse stato dentro quando hanno tentato di entrare, cosa sarebbe successo?”.
La famiglia ha immediatamente provveduto a far sostituire porte e serrature, ma il timore rimane. Gli occupanti sono volti noti alle forze dell’ordine e risultano essere richiedenti asilo, con precedenti episodi simili a loro carico.
L’episodio ha sollevato il dibattito sulla sicurezza nelle zone residenziali e sulla gestione delle occupazioni abusive, un fenomeno che sembra estendersi sempre più anche ai centri urbani di medie dimensioni.