Nuovo volto per via Sanzio: al via la sostituzione degli alberi con un viale fiorito

Un progetto di riqualificazione urbana per valorizzare Borghetto di Valeggio sul Mincio con nuovi ciliegi in fiore

Ciliegi

Sono ufficialmente iniziati oggi, martedì 4 febbraio, gli interventi per la sostituzione dei quattordici pini domestici situati lungo via Sanzio a Borghetto di Valeggio sul Mincio. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Soprintendenza di Verona, mira a tutelare il paesaggio locale garantendo un rinnovamento estetico e funzionale dell’area.

L’intervento si svolge in sinergia con l’Azienda Gardesana Servizi (AGS), dopo che recenti lavori di manutenzione della rete idrica avevano accidentalmente compromesso le radici più superficiali degli alberi, provocando il sollevamento dell’asfalto.

Un’opportunità di valorizzazione del territorio

“Da una piccola criticità emersa durante i lavori di AGS, la nostra amministrazione ha colto una grande opportunità – spiega il sindaco di Valeggio sul Mincio, Alessandro Gardoni – per innovare il patrimonio arboreo di una delle vie più suggestive di Borghetto. Questo intervento è un atto di rispetto non solo per i residenti, ma anche per i numerosi turisti che ogni anno visitano il nostro territorio apprezzandone la bellezza e l’eccellenza”.

Tempistiche e dettagli dell’intervento

L’operazione si svolgerà in due fasi:

  • 4 e 5 febbraio: rimozione delle attuali alberature;
  • Dal 6 all’11 febbraio: triturazione del legno e piantumazione delle nuove essenze arboree.

Al posto dei pini domestici saranno piantati ciliegi da fiore, selezionati per la loro bellezza e capacità di donare un’esplosione di colori ogni primavera. “I nuovi alberi verranno messi a dimora già in uno stato vegetativo avanzato, con fusti e chiome ben sviluppati, così da garantire un rapido inserimento nel contesto urbano e ripristinare l’armonia dell’area nel minor tempo possibile”, precisa Gardoni.

Un nuovo viale dei ciliegi per Borghetto

“Siamo consapevoli che i lavori potrebbero comportare piccoli disagi alla viabilità – aggiunge il sindaco – ma crediamo fermamente che ne varrà la pena: il nuovo viale dei ciliegi sarà un valore aggiunto per l’intera comunità”.

A completare il progetto, è prevista l’installazione di cordonature perimetrali in marmo o corten, che saranno realizzate in concomitanza con la nuova asfaltatura della strada, una volta ultimati gli interventi sui sottoservizi idrici e fognari.

Un’opera di riqualificazione che punta a conciliare innovazione e rispetto del paesaggio, regalando a Borghetto un viale ancora più suggestivo e accogliente.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Bambini di Gaza
Sono stati accolti oggi, 14 agosto, all’Azienda Ospedaliera due minori palestinesi feriti, parte di un...
Lago di Malcesine
Maurizio Ceola, noto nel calcio giovanile trentino, è scomparso nelle acque di Malcesine davanti alla...
Conclusa la fase di partecipazione formale al Piano di Assetto del Territorio. L’Amministrazione annuncia un...

Altre notizie