A partire dai primi di marzo prenderanno il via i lavori per il maxi-cantiere di Veronetta, che comporteranno una modifica significativa della viabilità e dello spostamento delle linee del trasporto pubblico. In particolare, i bus attualmente in transito su via XX Settembre saranno dirottati su via Torbido, dove una delle corsie diventerà riservata agli autobus e invertita rispetto all’attuale senso di marcia.
Il cantiere avrà una durata prevista di circa 14 mesi. Per illustrare nel dettaglio le modifiche e raccogliere eventuali istanze dei cittadini, ieri sera, lunedì 3 febbraio alle 20:30, si è tenuta un’assemblea pubblica presso il Teatro Camploy.
Modifiche al trasporto pubblico e criticità per i pedoni
Il Comune di Verona ha anticipato alcune delle principali novità legate alla gestione della mobilità. Oltre alla corsia riservata agli autobus su via Torbido, verranno introdotte due nuove fermate. Tuttavia, una di queste, situata vicino al cimitero, presenta un marciapiede in condizioni precarie. Questa zona diventerà un punto di transito cruciale per studenti universitari e residenti, aumentando il flusso pedonale.
Tale situazione potrebbe rappresentare un ostacolo per le persone con disabilità motoria, tra cui utenti su sedia a rotelle, non vedenti e ipovedenti, oltre a genitori con passeggini.
Un cantiere strategico per riqualificare Veronetta
L’intervento non si limiterà alla sola realizzazione della filovia, ma coinvolgerà anche il rinnovo delle infrastrutture sotterranee. Il Comune, in collaborazione con AMT3, Acque Veronesi e V-Reti, ha deciso di approfittare dei lavori per riqualificare i servizi pubblici nelle vie interessate, a partire da via XX Settembre.
Questa strada, infatti, soffre di continue rotture della rete fognaria, risalenti al 1900, e di frequenti allagamenti in caso di forti piogge. Per ridurre il disagio ai residenti, i lavori saranno organizzati in un cantiere mobile lungo circa 200 metri, che si sposterà progressivamente da via San Paolo fino a Piazza Santa Toscana. Via XX Settembre non verrà mai completamente chiusa, garantendo sempre il transito pedonale, la videosorveglianza e un’illuminazione adeguata.
Nuova viabilità e deviazioni delle linee autobus
Le linee di Trasporto Pubblico Locale (TPL) subiranno alcune variazioni per adattarsi ai cambiamenti in via XX Settembre:
Direzione Porta Vescovo – piazza Bra
- Dopo il semaforo di via Torbido sarà istituita una corsia preferenziale in direzione Ponte Aleardi;
- Il tratto di via Torbido in uscita da Ponte Aleardi, attualmente a senso unico con due carreggiate, diventerà una strada a doppio senso di marcia;
- La corsia in direzione Porta Vescovo sarà promiscua per auto e autobus, mentre la corsia in direzione Ponte Aleardi sarà riservata ai mezzi pubblici;
- Sarà creata una corsia preferenziale in via Pallone.
Direzione Piazza Bra – Porta Vescovo
- Su Ponte Aleardi verrà istituita una corsia preferenziale, escludendo le auto in uscita dal ponte in direzione via Torbido;
- Il percorso del TPL verrà deviato su via Rotari e viale Stazione Porta Vescovo, per poi ricongiungersi a corso Venezia e raggiungere Porta Vescovo;
- Una corsia preferenziale verrà introdotta su viale Stazione Porta Vescovo.
Per ridurre al minimo i disagi alla cittadinanza, le modifiche alla viabilità saranno effettuate durante le vacanze scolastiche di Carnevale, così da limitare l’impatto sul traffico e sugli studenti.