Civili in trappola: il dramma silenzioso delle guerre e l’impegno di Verona

Un gesto simbolico per non dimenticare: Verona si unisce alla Giornata Nazionale delle Vittime Civili

Municipio di Verona in blu

I conflitti armati lasciano ferite indelebili, ma chi ne paga il prezzo più alto sono i civili. Bambini, donne e uomini vengono strappati alla vita con brutale violenza, famiglie distrutte, esistenze spezzate per sempre.

Per ribadire il proprio no incondizionato alla guerra, il Comune di Verona aderisce all’iniziativa promossa dall’Anci, la Giornata Nazionale delle Vittime Civili delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo, che si tiene oggi, sabato 1° febbraio. Un messaggio potente verrà lanciato attraverso l’illuminazione in blu di Palazzo Barbieri, dove sarà proiettata la scritta “Stop alle bombe sui civili”, un chiaro monito contro la distruzione indiscriminata.

Questi gesti simbolici hanno lo scopo di tenere viva la memoria delle sofferenze subite dalle popolazioni civili nelle guerre del passato e stimolare una riflessione sugli atroci effetti dei conflitti contemporanei, come quelli in Medio Oriente e in Ucraina, che ci mostrano l’ennesima tragedia umanitaria.

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, in collaborazione con l’Anci, per sensibilizzare l’opinione pubblica e ribadire un messaggio di pace.

Un segnale di speranza, perché la memoria è il primo passo per costruire un futuro senza guerre.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Coinvolti più veicoli, tra cui un autobus con passeggeri a bordo: soccorsi sul posto, disagi...
Un uomo di circa 60 anni ha perso la vita dopo il ribaltamento della sua...
Incendio
Vigili del fuoco in azione prima dell’alba: nessun ferito, ma un’abitazione è inagibile...

Altre notizie